Ve lo sarete chiesti almeno una volta, perché i cavalli sbadigliano?
Lo sbadiglio di un cavallo non ha lo stesso significato di quello di un essere umano. Scopriamo insieme il perché:
Sebbene le situazioni che provocano benessere o stress nei cavalli siano soggettive, è possibile notare alcuni comportamenti per capire se quest’ultimi sbadigliano perché rilassati o se lo sbadiglio è un modo per allentare la tensione.
Nel primo caso il cavallo presenterà i muscoli rilassati, le orecchie dritte, ma non in allerta, o che cascano ai lati, segnali che fanno capire che l’equino è rilassato.
In un altro caso, quando vuole dormire, lo sbadiglio sarà profondo e lungo, un gesto che non si ripete spesso.
Se invece presenta le orecchie dritte ma all’indietro, lo sguardo attento e le narici arricciate, lo sbadiglio è veloce e si ripete per molto tempo.
Infine, se lo sbadiglio è breve ma si ripete regolarmente potrebbe essere anche sintomo di gastrite. Mentre se gli sbadigli si presentano brevi, ripetitivi e accompagnati da momenti di poca attenzione del cavallo, quest’ultimo potrebbe essere annoiato.
Go Horse ti porta nel mondo del tuo animale preferito! Non perdere tutte le novità e le curiosità sui cavalli, basta un click!
Peregrinando tra antichi libri ci si imbatte in bellissimi scritti che raccontano dei “Viaggi in Italia” effettuati nei secoli scorsi dai giovani appartenenti alla buona società europea alla ricerca di una crescita culturale basata su un’esperienza unica e ineguagliabile. Nello scorrere della lettura si percepisce l’immenso valore del lento viaggiare alla scoperta di arte, cultura, […]