Il Purosangue Inglese (PSI), una razza equina originaria della Gran Bretagna, il “Thoroughbred”, selezionata per le corse al galoppo negli ippodromi.
Ufficialmente le origini moderne del Purosangue Inglese si fanno risalire al 1793 con la nascita dello Stud Book (Libro delle origini o libro genealogico dei cavalli da corsa) dalle famose 50 fattrici indigene, le Royal Mares, e da tre stalloni orientali: Byerly Turk, Darley Arabian e Godolphin Barb, dai quali discende in linea maschile la totalità dei moderni “Purosangue da corsa”, ai quali è possibile aggiungere un quarto stallone Curwen Bay Barb in quanto ha offerto anch’esso un buon contributo genetico.
Scopri subito tutti i nostri viaggi, tour, vacanze e trekking a cavallo in Gran Bretagna.
In realtà la selezione del cavallo inglese da corsa è cominciata ben prima; già dalla conquista della Britannia i Romani portarono in quella terra cavalli orientali (soprattutto il Berbero) che venivano utilizzati per le corse nel Circo Massimo, da questo momento in poi ci fu un continuo afflusso di cavalli orientali in Inghilterra, specialmente durante le Crociate, e attraverso scambi con l’Italia dove dal Medioevo si correvano i Palii. Ne conviene che anche le Royal Mares erano cavalle orientali di varia origine (Berbere, Turche, Siriane, Arabe e incroci tra queste razze), velocissime, selezionate sui 400 m. Quindi l’origine del Purosangue Inglese è chiaramente orientale, ma la selezione funzionale ne ha fatto un cavallo morfologicamente migliore dei suoi antenati.
Marengo and Napoleone: you don’t need to be tall to be great. Marengo (circa 1793–1831) was Napoleon Bonaparte’s famous war horse. It took its name in memory of the battle won in Alessandria, during the second campaign of Italy in June 14, 1800, through which it led its knight unharmed. Among a stable of over […]
The Palio di Legnano 2018 edition, held on May 27th, was won by the Contrada della Flora , represented by the jockey Sanna Gavino riding his horse “Escobar”, who competed as always in front of an audience of quivering people. An annual event rich in history that has its origins in the important event of […]