Inghilterra – Hackney: il cavallo carrozziere per eccellenza

Non c’è creatura nell’universo che possa sperare di competere con un bell’Hackney per quello che riguarda: personalità, portamento, andature e brillantezza dell’azione.

 

L’attuale cavallo Hackney deriva da felici incroci di razze inglesi di alta genealogia avvenuti nel secolo XVIII principalmente nell’YORKSHIRE e nel Norfolk, nonché a Cambridge.

Il trottatore del Norfolk (Norfolk Roadster) ha avuto certamente grande importanza nella costituzione attitudinale dell’Hackney, ma altrettanto certamente, ne ha avuta il purosangue che gli inglesi chiamano Thoroughbred.

La razza è comparsa nel 1755, data certa che si apprende dallo stud-book della razza e da allora ben quarantasette volumi sono stati compilati a formare appunto lo Stud-book di razza.

Nell’epoca d’oro della carrozza, cioè all’inizio del nostro secolo, gli agricoltori inglesi si davano convegno in punti stradali convenzionati (osterie o pubs) per andare, coi loro attacchi di Hackney, in compagnia verso le località dei mercati più famosi, senza darsi preoccupazione alcuna delle distanze, fidando nella tempra e nella proverbiale resistenza dei loro Hackney.

Distanze di 90 chilometri al giorno non impressionavano, anche se venivano ritenute un poco straordinarie.

A quei tempi era assai frequente che gli allevatori di Hackney scommettessero fra loro anche cifre ingenti sulle grandi possibilità di velocità, eleganza e resistenza dei loro miglior soggetti.

Scopri subito tutti i nostri viaggi, tour, vacanze e trekking a cavallo in Gran Bretagna.

Qualità come queste, di eccezionale resistenza alla fatica, in soggetti eleganti per forme e armoniosi per andatura, vennero osservate a lungo per cui, stalloni di razza Hackney vennero impiegati spesso in ogni parte del mondo per migliorare le qualità non proprio brillanti di qualche razza di cavallo locale.

Un caso che ebbe dell’eccezionale e venne poi descritto nelle riviste sportive dell’epoca, fu quello di una puledra Hackney” Narpareil” che percorse la distanza di ben 160 km in nove ore e 56 minuti!

Registrando per di più nel primo tratto di 38 km, una velocità di oltre 19 km e mezzo l’ora.

Un record davvero eccezionale se si pensa che si trattava di una puledra, ma ciò che apparve miracoloso, fu il fatto che, appena giunta a destinazione e portata nel suo box, si mise tranquillamente a mangiare come se fosse di ritorno da una tonificante passeggiata.

La razza fu riconosciuta dalla Royal Society nel 1851 a Windsor, per quei tempi l’Hackney era la Rolls Royce dei cavalli carrozzieri, ogni famiglia dell’alta nobiltà e dell’alta borghesia teneva almeno una pariglia di soggetti Hackney nelle proprie scuderie per le uscite mondane in carrozza.

Questa razza è ancor oggi assai valutata dagli amanti del bel carrozziere e viene tutt’ora utilizzata per l’attacco elegante in sfilate e concorsi d’eleganza, ma per lo più l’Hackney è oggi allevato e addestrato alle “andature alte” per gli show nei quali eccelle e costituisce un meraviglioso spettacolo.

Spettacolo, che gli ha meritato l’appellativo di “Show girl”, per l’eleganza del trotto di questi eccezionali cavalli.

Altri viaggi che potrebbero interessarti

Durata: 8 giorni / 7 notti

da € 5320 - Voli esclusi

Durata: 7 giorni / 6 notti

da € 1980 - Voli esclusi

Durata: 7 giorni / 6 notti

da € 1900 - Voli esclusi

Articoli che potrebbero piacerti

Per “cow sense” si intende l’istinto del cavallo nella gestione della mandria. Questa particolare attitudine è propria di quei cavalli che, per natura, sono propensi al lavoro con altri animali. I cavalli che possiedono il “cow sense” riescono a gestire e condurre i vitelli prevedendo ed anticipando lo spostamento del singolo animale o della mandria […]

Peregrinando tra antichi libri ci si imbatte in bellissimi scritti che raccontano dei “Viaggi in Italia” effettuati nei secoli scorsi dai giovani appartenenti alla buona società europea alla ricerca di una crescita culturale basata su un’esperienza unica e ineguagliabile. Nello scorrere della lettura si percepisce l’immenso valore del lento viaggiare alla scoperta di arte, cultura, […]

I nostri Tour Operator al tuo servizio per la tua esperienza di viaggio senza confini. Clicca e parti.

I nostri cluster: realizza il sogno di un viaggio per le tue esigenze e passioni. Clicca e parti.

Semplifichiamo la pianificazione e la realizzazione di un viaggio di lavoro o per affari. Clicca e parti.

Per il mondo delle agenzie di viaggio. Clicca e fai business con Go World.

Per chi ama i social media. Clicca e sogna il tuo prossimo viaggio.

Non perderti le nostre offerte!

Espressione del consenso al trattamento dei dati personali: Procedendo con la compilazione e con l'invio di questo modulo, Lei acconsente al trattamento dei dati personali da Lei forniti per la finalità e nei limiti indicati nell'informativa privacy del sito, ai sensi e per gli effetti del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR).

Go World S.r.l.
via Canale, 22 - 60125 Ancona
P.IVA, CF 02763050420 R.E.A. AN 213201
Capitale Sociale € 10.000
Premio Turismo responsabile Italiano 2011
ASTOI Fondo di Garanzia ASTOI