Nonostante la familiarità con i cavalli, non tutti sanno che fra le razze più particolari, ne esiste anche una dal caratteristico pelo riccio… ecco a voi i bashkir.
Il bashkir, il cavallo riccio, è la razza equina del popolo baschiro, originario, già in epoca preistorica del Bashkortostan, una repubblica all’interno della Federazione Russa che si trova negli Urali meridionali.
Non esistono standard di razza ben definiti, ma tendenzialmente la testa è abbastanza massiccia e il collo corto e carnoso, il garrese basso e piatto, mentre la schiena larga è tendenzialmente diritta; anche le spalle sono diritte.
Il corpo è largo, il sottopancia è ampio e le costole sono lunghe e ben arrotondate.
Le zampe di solito sono corte e poste sotto il corpo ampio, lo stinco è di proporzione adeguate alla taglia, i pastorali tendono ad essere diritti e i piedi sono sani e forti, nella tradizione del cavallo della steppa e della montagna.
Il bashkir, il cavallo riccio, ha, come caratteristica peculiare della razza, il folto pelo riccio, un vantaggio naturale pervenuto grazie ad un gene che permette loro di sopravvivere a temperature che raggiungono – 30 gradi!!
I ricci, quando il clima è più mite, divengono infatti delle leggere ondulature del manto.
Altra unicità è la mancanza nel pelo della proteina responsabile di allergie e intolleranze nell’essere umano.
Peregrinando tra antichi libri ci si imbatte in bellissimi scritti che raccontano dei “Viaggi in Italia” effettuati nei secoli scorsi dai giovani appartenenti alla buona società europea alla ricerca di una crescita culturale basata su un’esperienza unica e ineguagliabile. Nello scorrere della lettura si percepisce l’immenso valore del lento viaggiare alla scoperta di arte, cultura, […]
White Jo, cavalla di razza Paint, spumeggiante come l’onda del mare che s’infrange sulla battigia, il fitto bosco di Cerano, antico borgo nel novarese e le cristalline acque del torrente Terdoppio hanno fatto da sfondo ad un paesaggio dai tratti fiabeschi a cornice del cortometraggio: “FASHION & WINE KERMESSE, tra leggenda e realtà”. La scena […]