Passo, Galoppo e Trotto. Le tre andature naturali dei cavalli, scopriamole insieme:
Andatura piana in 4 tempi. Dipendendo dalla lunghezza degli arti, il cavallo cammina ad una velocità media che varia tra i 5 e gli 8 km/h.
Le 4 battute sono: anteriore dx, posteriore sx, anteriore sx, posteriore dx.
Andatura saltata in 2 tempi. Il cavallo si muove per bipedi diagonali intervallati da un tempo di sospensione. In natura è un’andatura di transizione che il cavallo utilizza per passare al galoppo.
La velocità media è di 15-20 km/h. Nel trotto da corsa si raggiungono i 55 km/h.
Rispetto al trotto, l’andatura saltata del galoppo è in 3 tempi. Le battute sono: posteriore sx, bipede laterale, anteriore dx (o viceversa). Segue il tempo di sospensione .
Nel cavallo da corsa, il bipede laterale si disgiunge per maggior velocità raggiungendo i 60 km/h.
Clicca qui per rimanere aggiornato su tutte le news e curiosità del mondo dei cavalli!
Vi presentiamo il famoso viaggio fatto a cavallo dal grande Lucio Battisti insieme all’amico Mogol da Milano fino a Roma avvenuto nel 1970, che testimonia tutta la passione che il cantautore aveva nei confronti di quest’animale.
Tutti ormai conosciamo le capacità terapeutiche della pet terapy…ma in questa storia il protagonista non è un cane, né un gatto….bensì un cavallo!! Hassen Bouchakour e Peyo si erano incontrati anni prima. Il primo era un artista che si esibiva come ballerino, ginnasta e falconiere. Un giorno ha deciso di arricchire i suoi spettacoli introducendo […]