Logo

Marengo e Napoleone: non serve essere alti per essere grandi. Marengo (circa 1793–1831) era il famoso cavallo da guerra di Napoleone Bonaparte. Prese il nome in ricordo della battaglia vinta nell’alessandrino, durante la seconda campagna d’Italia nel 14 giugno 1800 attraverso la quale condusse incolume il proprio cavaliere.

Tra una scuderia di oltre 100 esemplari, era il suo preferito, uno stallone arabo importato dall’Egitto nel 1799, all’età di 6 anni, allevato probabilmente presso la famosa scuderia El Naseri. Lo stallone era noto per la sua velocità, robustezza e per il suo coraggio nonostante fosse di piccola taglia (solo 1,43 metri), come il suo cavaliere.
Marengo portò Napoleone attraverso una moltitudine di campagne e battaglie e fu ferito almeno otto volte. Dopo un esame, fu trovato un proiettile alloggiato nella sua coda e cinque lunghe cicatrici segnarono il suo corpo.

Segui questo link per scoprire tutti i nostri viaggi a cavallo in Francia

Nella battaglia di Waterloo, Napoleone fuggì sulla scena in un carro, lasciando Marengo per essere catturato da William Petre. Marengo fu portato in Inghilterra, dove fu sfilato davanti alla folla e venduto al tenente colonnello Angerstein delle Guardie dei granatieri.
Si è fermato all’età di 27 anni, ma non ha avuto successo e ha vissuto i suoi giorni come attrazione da protagonista in varie sfilate e mostre. Sorprendentemente, visse fino alla vecchiaia di 38 anni! Dopo la sua morte nel 1831, il suo scheletro è stato conservato e può ancora essere visto oggi al National Army Museum di Londra.

Quando fu raffigurato nel dipinto di Jacques Louis David, Marengo divenne un simbolo della rivoluzione francese, plasmando l’immagine pubblica di Napoleone in tutta Europa.

Per quanto idealizzato possa essere il dipinto, forse l’elemento più irrealistico è lo stesso Napoleone. Napoleone era notoriamente un terribile cavaliere, essendo cresciuto senza cavalli e non avendo mai completato il suo addestramento militare. Eppure era impavido, caricava su qualsiasi terreno, cavalcando fino a cinquanta miglia in un giorno e rimontando sempre dopo una caduta.
Due piccoli ma grandi…..

Qui per approfondire su wikipedia

Altri viaggi che potrebbero interessarti

a cavallo in Ecuador

Durata: 10 giorni / 9 notti

da € 2.860 - Voli esclusi

Costa Rica a cavallo

Durata: 8 giorni / 7 notti

da € 1.720 - Voli esclusi

Durata: 7 giorni / 6 notti

da € 1.670 - Voli esclusi

Articoli che potrebbero piacerti

cavallo più veloce del mondo

Una razza equina originaria della Gran Bretagna, scopri qual è!

cavalli selvaggi dell'Aveto

Venite nel parco dell’Areto in Liguria, per osservare una mandria di cavalli che da generazioni vive qui allo stato brado. Leggete qui per saperne di più!

I nostri Tour Operator al tuo servizio per la tua esperienza di viaggio senza confini. Clicca e parti.
Logo Go Asia
Logo Go America
Logo Go Afrique
Logo Go Australia
Logo Go Europa
Logo Go in Italy
Logo Go World Online
Logo Go Deluxe
I nostri cluster: realizza il sogno di un viaggio per le tue esigenze e passioni. Clicca e parti.
Logo WWF Travel
Logo Go Camper
Logo Go School
Logo Go to Fish
Logo Go Overland
Logo Go 4 All
Logo Go Biker
Logo Go Scuba
Logo Go Ski
Logo Giri del Mondo
Logo Go Trekking
Logo Go Horse
Logo Io Viaggio con Dio
Logo Go Cruise
Semplifichiamo la pianificazione e la realizzazione di un viaggio di lavoro o per affari. Clicca e parti.
Logo Go Business
Logo Go Congress
Per il mondo delle agenzie di viaggio. Clicca e fai business con Go World.
Logo Go Academy
Logo Go World Emporium
Per chi ama i social media. Clicca e sogna il tuo prossimo viaggio.
Non perderti le nostre offerte!

Espressione del consenso al trattamento dei dati personali: Procedendo con la compilazione e con l'invio di questo modulo, Lei acconsente al trattamento dei dati personali da Lei forniti per la finalità e nei limiti indicati nell'informativa privacy del sito, ai sensi e per gli effetti del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR).

Go World S.r.l.
via Canale, 22 - 60125 Ancona
P.IVA, CF 02763050420 R.E.A. AN 213201
Capitale Sociale € 10.000
Logo Premio Turismo responsabile Italiano 2011 Premio Turismo responsabile Italiano 2011
ASTOI Fondo di Garanzia ASTOI