da € 2740 Voli esclusi
CREA IL TUO VIAGGIO TROVA AGENZIAVai a cavallo in Uruguay in compagnia di Go Horse! Parti per un’avventura in Uruguay a cavallo, una gemma nascosta e fuori dalle rotte turistiche più battute.
Con la cultura dei gauchos, le spiagge incontaminate e una grande importanza dal punto di vista naturalistico, è la meta perfetta per chi ama la natura incontaminata e per chi abbia voglia di immergersi nella cultura di questo Paese!
Partiremo alla scoperta della provincia di Rocha in sella ad instancabili cavalli creoli che ci condurranno nel Parco Nazionale di East Wetlands, o Bañados del Este in lingua locale, riserva della biosfera patrimonio UNESCO dal 1976. Presenta infatti un delicato ecosistema animato da diversi esemplari di fauna in via di estensione.
Questo territorio presenta un’incredibile varietà di paesaggi, dalle spiagge alle paludi, dalle dolci colline alle lagune nascoste.
Un viaggio in Uruguay a cavallo da intraprendere, un’esperienza lontano dalla mano dell’uomo e vissuta nel modo più naturale possibile.
Date di partenza garantite, minimo 1 persona con partenza dall’Italia
Altre date disponibili su richiesta con un minimo di 2 persone nei mesi di febbraio, marzo, aprile, settembre, novembre e dicembre.
PARTECIPANTI: MIN 4 MAX 8
Arrivo all’aeroporto internazionale di Carrasco (MVD)(prevedere un arrivo al mattino) e trasferimento di circa 3 h per Barra Grande. Partiremo subito a cavallo nella riserva naturale della biosfera East Wetlands protetta dall’UNESCO dal 1976 lungo la battigia della laguna Castillos. Dopo un delizioso asado, la nostra guida ci guiderà attraverso le wetland procedendo con galoppi nei vasti terreni che circondano l’estancia. Non mancheranno numerose spiegazioni sulle tantissime specie che abitano queste zone: mammiferi, anfibi, pesci e uccelli. Nel tardo pomeriggio arrivo all’Estancia storica di Guardia del Monte per cena e pernottamento.
Dopo colazione giornata dedicata alla scoperta delle terre della estancia, dove vedremo lavorare i gauchos con i loro cavalli. Dopo pranzo ci allontaneremo attraversando paludi, praterie e foreste assolutamente uniche da un punto di vista botanico. Arrivo per la notte a Los Chajà Ecolodge. Cena e pernottamento.
Sveglia presto per partire alla volta della costa Atlantica. Attraverseremo foreste di pini fino ad arrivare alla laguna nascosta di Briosso, parte molto caratteristica di questa zona di biosfera protetta. Avremo la possibilità di godere di lunghi galoppi sulla spiaggia e di inoltrarci tra le dune di sabbia. Pranzo “vista mare” e nel pomeriggio andremo a Cerro Buena Vista, il miglior punto panoramico di tutta la costa. Rientro a Los Chajà Ecolodge per cena e pernottamento.
Dal villaggio partiremo guadando un piccolo estuario (se le maree lo permettono) e esploreremo una bellissima zona di dune di sabbia fino a Cabo Polonio, piccolo avanposto di pescatori. Pranzo in ristorante locale a base di pesce e nel pomeriggio rientro Los Chajà Ecolodge.
Sveglia all’alba con un rapido snack e in sella per poter ammirare le luci dell’alba che illuminano l’oceano. A metà mattina pausa per una ricca colazione. Proseguiremo la giornata cavalcando lungo la costa senza incrociare anima viva, fino ad arrivare al villaggio di Punta del Diablo a Posada Nativos per una gustosa cena e pernottamento.
Dopo colazione ci incammineremo verso Santa Teresa Park, una foresta amministrata dall’esercito, una sorta di grosso giardino botanico dove si trovano tantissime specie endemiche. Pranzo a pic-nic all’ombra degli alberi secolari e proseguimento per la Fortezza di Santa Teresa, una costruzione ispanico-portoghese. Nel pomeriggio arrivo alla cittadina di La Coronilla, con visita alle isole di Cerro Verde, parte del Parco Nazionale, casa di numerose tartarughe marine. Pernottamento a Hotel Parque Oceanico, dotato di piscine e jacuzzi.
Se volete provare l’ebrezza di essere un gaucho questa è la vostra mattinata! Inizieremo molto presto a lavorare con il bestiame in compagnia appunto di veri gauchos che vi faranno vivere un’esperienza unica ed assolutamente autentica. Dopo pranzo trasferimento a Montevideo per il vostro rientro in Italia (prevedere un volo in serata).
Quote per persona, a partire da:
Partenza | Doppia | Supplemento singola |
---|---|---|
Dal 21 Marzo 2022 al 27 Marzo 2022 | € 2.740 | € 470 |
Dal 11 Ottobre 2022 al 17 Dicembre 2022 | € 2.740 | € 470 |
Note
(B/L/D): B = colazione; L = pranzo; D = Cena
Date di partenza garantite, minimo 1 persona con partenza dall’Italia:
Livello di difficoltà: Da ° a °°°°°
DURATA: 7 GIORNI / 6 NOTTI
DIFFICOLTA’: °°° (INTERMEDIO/AVANZATO)
SISTEMAZIONE: piccole estancias e lodge
EQUIPAGGIAMENTO: SELLA DA LAVORO SUDAMERICANA, molto confortevole imbottita con il pelo di pecora
CAVALLI: CREOLO URUGUAYANO, allevato anche in Argentina e nel Sud del Brasile. Questi cavalli furono portati dagli Spagnoli nel XVII secolo, dal buon carattere e dall’eccellente resistenza ed adattabilità ai terreni.
ANDATURA: da 4 a 6 h al giorno in sella. Si procede alle tre andature. Si richiede capacità nel gestire il cavallo negli spazi aperti.
PESO MASSIMO: 90 Kg (supplemento disponibile per extra cavallo fino a 100 kg)
TIPOLOGIA: trekking itinerante con pernottamento in estancias/lodge
SISTEMAZIONE: Tutte le sistemazioni proposte in questo itinerario sono state selezionate tra le strutture di charme, sia al mare che in campagna. Tutte con bagno privato, pulite e confortevoli ed un buono standard di servizi.
Tutti i pasti saranno preparati con prodotti freschi e proponendo piatti di cucina tradizionale.
Nota: L’itinerario sopra descritto è da considerarsi indicativo. Potrebbe essere soggetto a variazioni dovute alle condizioni meteo o circostanze indipendenti della nostra volontà. Su richiesta è possibile prenotare delle notti di appoggio.
Tasso di cambio 1 EUR = 1,08 USD
Variazioni dei cambi con oscillazioni maggiori del 3% comporteranno un adeguamento dei costi e verranno comunicati entro i 20 giorni dalla partenza.
La quota comprende
La quota non comprende