Alla Scoperta della contea di Donegal
Un nuovo itinerario per esplorare la parte più a nord dell’Irlanda, un territorio aspro, caratterizzato da un paesaggio molto vario…cavalcherete in cima alle montagne e galopperete su lunghe spiagge isolate, attraversando paesino dove la lingua principale è ancora l’irlandese.
Percorreremo miglia e miglia di coste isolate, bellissime, battute dal vento e completamente selvagge, grotte celate ai più…scaleremo montagne dalle quali avremo una vista mozzafiato sull’Oceano, scavalcheremo dune di sabbia quasi desertica. Ogni giorno un percorso diverso ci stupirà con incredibili paesaggi, un’Irlanda come non l’avete mai vista…
Date di partenza garantite condivise, minimo 1 persona con partenza dall’Italia
PARTECIPANTI: MIN 4 MAX 10
Trasferimento dall’aeroporto di Donegal di circa 45 minuti e check -in in hotel, dove i proprietari Derek e Gerarda vi aspettano(è possibile atterrare a Belfast, a 2 h dal centro o Dublino, a 4 ore; entrambe ben collegate coi bus). Avrete tempo a disposizione per il relax ed esplorare Killahoey Strand a pochi minuti a piedi. Le scuderie si trovano accanto alla Lookout Tower. Nel pomeriggio ci troveremo qui con Helen che vi presenterà i cavalli ed il programma della settimana. Cena e pernottamento in hotel
Colazione e poi tutti in scuderia dove verranno assegnati i cavalli. Mattinata dedicata a prendere confidenza prima sulla spiaggia e poi risalire la foresta fino a Horn Head, dal quale godremo di un bellissimo paesaggio sulla Baia di Sheephaven, la montagna di Derryveagh, e l’affascinante villaggio costiero di Dunfanaghy. Pranzo libero e pomeriggio libero a disposizione. Cena e pernottamento in hotel.
Oggi partiremo in direzione opposta alla costa, verso l’imponente montagna Muckish. Percorreremo vecchie piste, tracciate oltre 150 anni fa durante il periodo della carestia e che sono percorribili esclusivamente a cavallo. Passeremo da una vecchia ferrovia dismessa Falcarragh-Burtonport railway, diventata famosa grazie a Donald Sutherland e Julie Christie nel film 'The Railway Man'. Pausa per gustare il nostro pic-nic e proseguo poi per Errarooey. I cavalli passeranno la notte in un verde paddock vista oceano e la celebre isola di Tory, leggendario regno dei ciclopi celtici. Rientro coi mezzi all’hotel per cena e pernottamento.
Dopo una sostanziosa colazione irlandese recupereremo i cavalli, e se il tempo lo permette, inizieremo la giornata con un adrenalinico canter sulla spiaggia. La giornata di oggi sarà caratterizzata da un incredibile varietà del paesaggio, dalle colline selvagge a vecchie fattorie. Ammireremo la bellezza delle coste lambite dall’Oceano. Dopo un galoppo sulla spiaggia di Tramore, meritato pranzo e pomeriggio libero. Cena e pernottamento in hotel.
Giornata libera che potrete dedicare alla scoperta della cittadina di Dunfanaghy, con i suoi tanti negozietti di artigianato ed i tanti percorsi tracciati, i 'Rambles in Dunfanaghy'. Potete anche organizzare una gita per pescare, noleggiare una bicicletta che vi permetterà di esplorare anche i bellissimi dintorni, giocare a golf. Cena e pernottamento in hotel.
Dopo colazione oggi saremo ancora in sella per esplorare i dintorni della Baia di Sheephaven Bay e il suo Port na Blagh, che si staglia pieno di colori con l’Atlantico che fa da sfondo. Esilarante canter per Marble Hill prima di lasciare la costa e dirigerci verso Monte Muckish, casa della bellissima aquila. Rientro verso la costa e l’hotel in tempo per la cena. Pernottamento in hotel.
Ultimo giorno in sella ricco di emozioni per assaporare le bellezze di Donegal ed un ultimo galoppo sulla sabbia bianca di Tramore. Cena e pernottamento in hotel.
Colazione e trasferimento all’aeroporto di Donegal.
Prezzi per persona, a partire da:
|
||
Partenze condivise, minimo 4 partecipanti in doppia -data 16/05 | € 1.930 | |
Riduzione per i non cavalieri | € 780 | |
Partenze condivise, minimo 4 partecipanti in doppia – date 23/05, 06/06, 29/06, 04/09, 26/09 | € 2.030 | |
Riduzione per i non cavalieri | € 825 | |
Partenze condivise, minimo 4 partecipanti in doppia – date 04/07, 22/08 | € 2.120 | |
Riduzione per i non cavalieri – periodo A | € 850 | |
Supplemento singola –periodo A-B-C | € 310 | |
Supplemento camera superior doppia –periodo A-B-C | € 310 | |
Traferimenti aeroporto Donegal/Belfast/Dublino | Su richiesta | |
Eventuali Tasse aeroportuali | Da pagare in loco | |
Quota d’iscrizione | € 95 |
(B/L/D): B = colazione; L = pranzo; D = Cena
Date di partenza garantite condivise, minimo 1 persona con partenza dall’Italia:
Livello di difficoltà: Da ° a °°°°°
DURATA: 8 GIORNI / 7 NOTTI
DIFFICOLTA’: °°°(INTERMEDIO)
SISTEMAZIONE: Hotel
EQUIPAGGIAMENTO: SELLA ALL’INGLESE
CAVALLI: CONNEMARA, CAVALLO DA SELLA IRLANDESE
ANDATURA: 2/5 H AL GIORNO IN SELLA. Itinerari alle tre andature. Si chiede la dimestichezza di saper controllare il cavallo negli spazi aperti.
TIPOLOGIA: Soggiorno equestre con pernottamenti in hotel
SISTEMAZIONE:
Delizioso hotel situato nella cittadina di Dunfanaghy, a nord-ovest della contea di Donegal. Affacciato sulla bellissima Sheephaven Bay e la sabbia bianca di Killahoey, sovrastato da Horn Head. Piccola struttura a conduzione familiare ideale per il relax, combinato con il buon cibo ed un’ospitalità tradizionale grazie al suo ottimo staff.
Le camere doppie o singole sono arredate con gusto, dispongono di televisione, corner con the e caffè. Alcune camere superior.
Al ristorante panoramico gusterete ottimi piatti di cucina tradizionale e da non perdere i dolci. Su richiesta è possibile avere un menù vegetariano.
Nota: L’itinerario sopra descritto è da considerarsi indicativo. Potrebbe essere soggetto a variazioni dovute alle condizioni meteo o circostanze indipendenti della nostra volontà.
La quota comprende
La quota NON comprende
Un viaggio indietro nel tempo, alla scoperta dei termini dialettali adoperati per definire i vari tipi di carrozza nella Milano dell’800, compiuto grazie all’ausilio del vocabolario Milanese-Italiano di Francesco Cherubini del 1839. Clicca qui per saperne di più!