da € 3750 Voli esclusi
CREA IL TUO VIAGGIO TROVA AGENZIAAndalusia: Il Parco Nazionale di Doñana & El Rocio
Sembra incredibile, ma in Spagna, e più precisamente nella provincia di Huelva, in Andalusia c’è un set cinematografico vivente a tema western. Se avete sempre creduto che i film western fossero girati in Arizona avete sempre sbagliato: i set erano in Spagna e più precisamente nella cittadina di El Rocio, creata per girare film come “Il buono, il brutto, il cattivo” e ”Per un pugno di dollari”, oggi attrae moltissimi turisti per questa atmosfera da vero far west!
L’impatto quando si arriva a El Rocio è notevole e sorprendente, surreale: una cittadina sonnolenta, la cui unica strada asfaltata a un certo punto curva e circonda la città come una sorta di circonvallazione, la strada che entra nel paese è coperta di sabbia e la gente si sposta indifferente con auto, carri e cavalli, coi quali va perfino al bar, che sono dotati di banconi alti per bersi un bicchiere senza scendere da cavallo!!
Questo sarà uno degli aspetti del nostro trekking, scopriremo infatti il Parco Naturale di Donana la cui biodiversità è unica in Europa, contiene una grande varietà di ecosistemi e di specie animali comprese migliaia di uccelli, daini, cervi europei, cinghiali, tassi, manguste, oltre alle belle spiagge lambite dall’Atlantico.
Date di partenza garantite con minimo una persona in partenza dall’Italia
Ulteriori date di partenza disponibili tutto l’anno su richiesta con un minimo di 2 partecipanti.
PARTECIPANTI: MIN 2 MAX 8
Arrivo all’aeroporto di Siviglia e trasferimento alla stazione dei treni Santa Justa in autonomia per il pick-up delle h. 16.30. Trasferimento di circa 20 minuti per la graziosa cittadina di Carmona, una delle più famose dell’Andalucia ed il più antico centro abitato d’Europa. Check-in e incontro con le guide per cena. Pernottamento.
Colazione e breve trasferimento per il centro ippico subito fuori città. Presentazione dei cavalla e mattinata in sella alla scoperta dei dintorni caratterizzati da oliveti e barecchie haciendas locali risalenti al XVI secolo. Rientro in tempo per un gustoso pranzo. Possibilità di un transfer gratuito per poter visitare la bellissima città di Siviglia e per chi volesse riposare pomeriggio a Carmona. Cena libera e pernottamento in hotel.
Colazione di buon’ora e trasferimento per la cittadina di Villamanrique. Tutti in sella dopo aver verificato il corretto match di cavallo e cavaliere. Partenza con attraversamento del fiume Quema, dove I pellegrini si “battezzano” nel pellegrinaggio verso El Rocio. Passeremo dal monolito della Vergine Maria e attraverseremo la famosa pineta di Alznalcollar. Questa parte del Parco di Doñana si estende per 30.000 acri ed è caratterizzata pini ad ombrello tipici della vegetazione mediterranea. Pranzo nel frequentato locale di Venta, dove gustaremo piatti tipici della tradizione sevillana. Rientro nel pomeriggio a Villamanrique. Cena e pernottamento in lodge.
Oggi scopriremo la parte più a nord, il cuore del parco, chiamata “El Coto” famoso anche per l’osservazione degli uccelli e per la presenza di svariati mammiferi. Cavalcheremo percorrendo le piste sabbiose che i pellegrini usano ancora oggi per raggiungere la cittadina di El Rocio meta di pellegrinaggio nel mese di Maggio. La vegetazione che ci circonda è meravigliosa: pini, eucalipti,lavanda e rosmarino che lasciano un gradevole aroma nell’aria. Pranzo a pic-nic nei pressi del Palazzo Reale, del XIII secolo. Nel pomeriggio passeremo il famoso ponte Ajolì, una delle porte di entrata per il paese de El Rocio. Cena e pernottamento in hotel.
Ci siamo ormai addentrati nella provincia di Huelva. Cavalcheremo oggi fino alle spiagge di Doñana, passando dalla bella laguna di Rociana. Una bell’issima area di grande interesse naturalistico dove potremo scorgere cervi, volpi e cavalla selvaggi. Pausa pranzo in ristorante tipico e nel pomeriggio raggiungeremo il nostro bellissimo hotel sul mare a Mazagon. Cena e pernottamento in hotel.
Ultima mezza giornata in sella lungo la bellissima costa con dune, tra le più importanti d’Europa. La più alta si chiama Asperillo dalla quale avremo un’incredibile vista sull’Atlantico. Riscendendo in spiaggia concluderemo questa bell’avventura con una galoppata sulla lunghissima spiaggia. Salutiamo i cavalla e sosta per il pranzo in un ristorante di pescatori nei pressi di Mazagon. Rientro a Carmona e pomeriggio di relax in hotel dove avrete a disposizione una piscine d’acqua salata. Cena e pernottamento in hotel.
Dopo colazione transfer a disposizione tra le 8.00 e le 11.00 per l’aeroporto o la stazione dei treni di Siviglia.
Quote per persona, a partire da:
Partenza | Doppia | Supplemento singola |
---|---|---|
Dal 18 Febbraio 2024 al 24 Febbraio 2024 | € 3.750 | € 430 |
Dal 10 Marzo 2024 al 16 Marzo 2024 | € 3.750 | € 430 |
Dal 20 Ottobre 2024 al 26 Ottobre 2024 | € 3.750 | € 430 |
Dal 10 Novembre 2024 al 16 Novembre 2024 | € 3.750 | € 430 |
Note
(B/L/D): B = colazione; L = pranzo; D = Cena
Date di partenza garantite con minimo una persona in partenza dall’Italia:
Livello di difficoltà: Da ° a °°°°°
DURATA: 7 GIORNI / 6 NOTTI
DIFFICOLTA’: °°°( INTERMEDIO)
SISTEMAZIONE: hotel
EQUIPAGGIAMENTO: sella inglese e montura tipica della monta spagnola
CAVALLI: ANDALUSO. Oltre 60 cavalli a disposizione adatti ad ogni cavaliere
ANDATURA: 4/6 H AL GIORNO IN SELLA CIRCA . Si procede alle tre andature. Si richiede la capacità di saper controllare il proprio cavallo negli spazi aperti.
ETA’ MINIMA: 12 anni
TIPOLOGIA: Trekking itinerante con pernottamento in hotel.
SISTEMAZIONE :
Notte 1 & 2: Alcazar de la Reina a Carmona
Notte 3: Ardea Purpurea Lodge a Villamanrique de la Condesa
Notte 4: Hotel Malvasia a El Rocio
Notte 5: Parador Hotel a Mazagón
Notte 6: Alcazar de la Reina a Carmona
Le sistemazioni sono indicative e soggette a disponibilità
Nota: L’itinerario sopra descritto è da considerarsi indicativo. Potrebbe essere soggetto a variazioni dovute alle condizioni meteo o circostanze indipendenti della nostra volontà.
La quota comprende
La quota non comprende