I sentieri dei cavalli bianchi
A sole due ore da Venezia, è possibile vivere un soggiorno equestre facendo tante passeggiate a cavallo per scoprire la Slovenia. Siamo a Lipiza, sulla costa Adriatica Slovena, presso il più grande allevamento di Lipizani al mondo. Fondato nel 1580 per volere dell’Arciduca Carlo di Asburgo, ancora oggi si allevano e si selezionano i migliori cavalli da dressage famosi in tutto il mondo per il loro manto candido. Il Lipizzano deve il suo nome proprio alla città di Lipizza dove si trova ancora oggi l’allevamento. In passato veniva usato per trainare le carrozze dei monarchi e nell’esercito; ed è proprio durante l’impiego in guerra che dimostrò grande facilità nell’apprendimento delle figure di difesa o di attacco che nel tempo si sono tramutate in alta scuola.
Un’opportunità unica di montare il nobile cavallo Lipizano attraverso il variegato territorio carsico dalle mille sfaccettature, i punti salienti saranno:
Date di partenza garantita con un minimo di 1 partecipante in partenza dall’Italia. Ulteriori date su richiesta tra Aprile ed Ottobre con minimo 2 partecipanti
PARTECIPANTI: MIN 2 MAX 6
Eventuale trasferimento(su richiesta) e arrivo a Lipiza, check-in all’hotel adiacente le scuderie e incontro di presentazione con l’istruttore. Cena libera e pernottamento all’Hotel Maestoso.
Colazione e in sella in direzione est, passando per le colline Brkini fino alle grotte di Skocjan, patrimonio dell’UNESCO, che vi regalerà un’emozione incredibile. Visita e pranzo. Rientro a Lipiza nel pomeriggio in tempo per un bellissimo e romantico giro in carrozza lungo i sentieri della tenuta usati all’epoca anche dalla famiglia asburgica. Cena e pernottamento in hotel.
Colazione e partenza per le colline Kokoska a 670 mt, dall’alto delle quali dominerete il Golfo di Trieste. Lasceremo i cavalli a riposare all’ombra degli alberi e dopo una breve salita a piedi raggiungeremo il locale dove pranzeremo. Nel pomeriggio rientro alle scuderie, cena e pernottamento in hotel.
In sella per il “Living Karst Museum”, non molto distante da Lipica; letteralmente il museo vivente del carso. Non molte aree al mondo possono offrire così tanti fenomeni tipici: depressioni, pavimentazioni calcaree e, naturalmente, grotte sotterranee. Il museo vivente si estende su un'area di oltre 700 ettari, è un'area naturale ed ecologicamente unica nel suo genere. Nel 2017 il Museo vivente del Carso è stato nominato il miglior sentiero tematico della Slovenia. Rientro nel pomeriggio alle scuderie, cena e pernottamento in hotel.
Colazione e partenza per il Castello di Socerb o Rodik Park. Cena e pernottamento in hotel.
Dopo colazione tutti in scuderia e partenza a cavallo per visitare la bellissima tenuta ed allevamento; pranzo a pic-nic all’ombra degli alberi e nel pomeriggio scopriremo la zona carsica circostante, dal variegato paesaggio dai bellissimi crepacci e burroni. Cena e pernottamento in hotel.
Colazione, check-out e partenza. Possibilità di estendere il soggiorno c seguendo delle lezioni di equitazione classica (quotazione su richiesta).
Quote per persona, a partire da:
Partenza | Doppia |
---|---|
Dal 1 Aprile 2023 al 31 Ottobre 2023 | € 2.030 |
Dal 1 Novembre 2023 al 31 Marzo 2024 | € 1.670 |
Note
(B/L/D): B = colazione; L = pranzo; D = Cena
Supplemento singola | GRATIS |
Supplemento camera tipologia superiore | Su richiesta |
Bambini 0-2 anni in camera con 2 adulti | GRATIS |
Bambini 3-14 anni in camera con 2 adulti | Sconto 50% |
Ragazzi (15/18 anni) o adulti in tripla | Sconto 20% |
Transfer AR dall’aeroporto di Trieste – – da pagare in loco | € 200 |
Transfer AR dalla stazione dei treni di Sezana – da pagare in loco | € 40 |
Livello di difficoltà: Da ° a °°°°°
DURATA: 8 GIORNI / 7 NOTTI
DIFFICOLTA’: °°°( INTERMEDIO)
SISTEMAZIONE: hotel
EQUIPAGGIAMENTO: SELLA ALL’INGLESE
CAVALLI: CAVALLO LIPIZZANO, dal tipico colore bianco candido (grigio in termini tecnici) in età adulta, ha origine a Lipiza, dove si allevano e si selezionano linee di sangue dal 1580. Cavallo elegante e docile venne selezionato per la corte degli Asburgo e la “Alta Escuela Espanola” di Vienna. Cavallo che ad oggi conta vari allevamenti in tutta Europa, è famoso per le sue performance nel dressage in tutto il mondo.
ANDATURA: trekking giornalieri nel raggio di 20 km dall’allevamento. I terreni sono abbastanza semplici ma si richiede comunque la capacità di saper controllare il cavallo negli spazi aperti alle tre andature.
PESO MASSIMO: Kg 85
TIPOLOGIA: soggiorno equestre con pernottamento in hotel
SISTEMAZIONE:
7 pernottamento all’Hotel Maestoso in camera Ecological, costruito nel 1970. Prende il nome da uno dei 6 stalloni capostipiti della razza Lipizana. Appena rinnovato, offre 59 confortevoli camere e 7 suites: bagno privato, asciuga capelli, telefono, tv satellitare, radio e mini bar, WI-FI (a pagamento). A disposizione inoltre un centro fitness con sauna, piscina, snack bar, casinò, campo da golf e campi da tennis in terra rossa.
Il ristorante propone un’ampia varietà di piatti di cucina locale ed internazionale.
Animali domestici accettati (supplemento da pagare in loco).
Nota: L’itinerario sopra descritto è da considerarsi indicativo e dipende dal giorno della settimana in cui si inizia (il mercoledì non si uscirà mai in esterna – potrete approfittare per vedere lo spettacolo di alta scuola e visitare l’allevamento). Potrebbe essere soggetto a variazioni dovute alle condizioni meteo o circostanze indipendenti della nostra volontà. Qualsiasi giorno della settimana potrete assistere allo spettacolo di alta scuola.
La quota comprende
La quota non comprende