Le Isole Azzorre sono un gruppo di isole vulcaniche situate nel bel mezzo dell’Oceano Atlantico a 1400 km al largo delle coste del Portogallo.
São Miguel, Terceira, São Jorge, Pico, Faial, Flores, Graciosa, Corvo e Santa Maria sono le isole che compongono l’arcipelago. Scoprile in sella al tuo cavallo in compagnia di Go Horse e goditi il clima meraviglioso tipico di questi luoghi. Inoltre, le Azzorre sono l’ambiente ideale per il proliferarsi delle Orchidee ed uno dei migliori posti al mondo per l’avvistamento di delfini e balene.
Conosciute in tutto il continente per l’omonimo anticiclone che condiziona il meteo di tutta Europa, sono isole lussureggianti e selvagge, dotate una bellezza unica. Con questa nostra proposta, in sella ai bellissimi cavalli Lusitani, scoprirete l’isola di Faial con un itinerario attorno all’isola di 8 giorni.
L’isola è chiamata anche Ilha Azul, “l’isola azzurra”, dal poeta Raul Brandão, per via della grande quantità di ortensie presenti. Non dimenticare le sue bellissime spiagge e l’impressionante Caldeira, la bocca del vulcano con un percorso di 8 km.
Da Aprile ad Ottobre date di partenza su richiesta con inizio qualsiasi giorno della settimana con un minimo di 2 partecipanti.
Nei mesi di gennaio, febbraio, marzo, novembre, dicembre, date di partenza garantite con minimo 1 persona con partenza dall’Italia
PARTECIPANTI: MIN 2 MAX 9
Pick-up all’aeroporto di Horta (HOR)e trasferimento al lodge tipico dall’architettura locale. Primo contatto con i cavalli. Cena e pernottamento.
Primo giorno in sella in direzione della costa in un punto di avvistamento di balene. Oggi, grazie all’ausilio di guide esperte conosceremo moltissimo su questi mammiferi che, con un po’ di fortuna, avvisteremo. Rientro lungo la costa per una pausa pranzo ristoratrice e nel pomeriggio, se il tempo lo permette potremo fare il bagno. Lasceremo i cavalli al riparo ad attenderci il giorno successivo e rientro al lodge per cena e pernottamento.
Raggiungiamo i cavalli e cominceremo la nostra giornata in sella lungo la costa, e conosceremo molto circa il terremoto che nel 1998 distrusse parecchi villaggi ed il faro. Sosta per un pranzo a pic-nic e nel pomeriggio raggiungeremo coi mezzi la città di Horta per un incontro con un team di biologi marini con i quali ci recheremo, a bordo di uno zodiac, in mare aperto alla scoperta dei più grandi mammiferi sulla terra (se le condizioni del mare o la stagione non permettessero l’attività, ci sarà tempo per scoprire la città). Rientro al lodge per cena e pernottamento.
Un’altra giornata alla scoperta di una delle bellezze di Faial: il cratere, la caldeira. Si trova ad un’altitudine di 1000 mt esattamente al centro dell’isola. La vista che vi attende è davvero magnifica, un cratere di 400 mt di profondità ed un’ampiezza di 2 km e mezzo (possibilità a fine vacanza di fare un’estensione per discendere nel cratere). Pausa con pranzo a pic-nic e nel pomeriggio cavalcheremo per le montagne solitarie puntinate solo da qualche fattoria. Arriveremo a Jungle Camp per lasciare i cavalli e coi mezzi rientreremo al lodge.
Cena. Pernottamento al Lodge.
Al mattino coi mezzi ci rechiamo alla città di Horta per incontrare un team di biologi marini. Insieme a loro, a bordo di un potente zodiac, cercheremo nell’oceano balene e delfini; un’esperienza indimenticabile… Se il tempo e la stagione non consentono l'osservazione delle balene, ci sarà tempo per scoprire questa città portuale colorata e cosmopolita. Pranzo a pic-nic nel Parco Naturale di Capelo prima di partire in sella verso Cabeço Verde. Dall'alto possiamo ammirare viste spettacolari su Praia do Norte, Cabeço do Fogo, Morro do Castelo Branco e il vulcano Vulcão dos Capelinhos. La discesa ci permetterà di attraversare i vigneti unici dell'isola di Faial, un'area vinicola che, grazie alle ceneri dell'ultima eruzione e al modo speciale di coltivare l'uva, ha caratteristiche speciali nell'arcipelago. Cena e pernottamento al Lodge.
Oggi attraverseremo paesaggi mistici, avremo la possibilità di fare galoppate mozzafiato sulla spiaggia, passeremo da graziose tenute vinicole, fino a raggiungere il vulcano di Capelinhos, che eruttò l’ultima volta nel 1957. Il paesaggio circostante è desertico, con un villaggio ancora sepolto dalla cenere del vulcano. Pranzo a pic-nic e visita al moderno centro di rilevazioni sismiche nascosto sotto il vecchio faro in disuso. Lasceremo i cavalli al Jungle camp e rientreremo al lodge per cena e pernottamento.
Siamo arrivati all’ ultimo giorno della scoperta di Faial che sarà dedicata alla scoperta di Fajã Bay, una baia nascosta dove gli isolani coltivano vino e frutta da 500 anni. Lungo la strada, passiamo davanti a piccole adegas, case vinicole con i loro vigneti. Attraversando una fitta giungla raggiungiamo la spiaggia di lava nera della baia di Fajã. Un mondo magico e romantico tutto suo. Ci aspettano piccole case in pietra lavica, giardini curati e un mare selvaggio. Attraversiamo l'isola dall'arido sud al verde nord. Magnifica vista sui pascoli terrazzati fino all'oceano blu lungo il quale galopperemo. Arriveremo al villaggio più alto dell'isola - Ribeira Funda, situato direttamente sopra un canyon profondo 300 m. Pausa per pranzo a pic-nic con vista sul maestoso canyon e sull'oceano. Rientro al lodge nel pomeriggio per l’ultima cena di addio e pernottamento.
Dopo la colazione, trasferimento in aeroporto o possibilità di prolungare il soggiorno.
Quote per persona, a partire da:
Partenza | Doppia | Supplemento singola |
---|---|---|
Dal 8 Gennaio 2023 al 19 Marzo 2023 | € 1.730 | € 240 |
Dal 1 Aprile 2023 al 31 Maggio 2023 | € 1.830 | € 330 |
Dal 1 Giugno 2023 al 30 Settembre 2023 | € 1.880 | € 380 |
Dal 1 Ottobre 2023 al 31 Ottobre 2023 | € 1.830 | € 330 |
Dal 12 Novembre 2023 al 4 Gennaio 2024 | € 1.730 | € 240 |
Note
(B/L/D): B = colazione; L = pranzo; D = Cena
Nei mesi di gennaio, febbraio, marzo, novembre, dicembre, date di partenza garantite con minimo 1 persona con partenza dall’Italia:
Quota terzo letto | Su richiesta |
Quota per i non cavalieri | Su richiesta |
Livello di difficoltà: Da ° a °°°°°
DURATA: 8 GIORNI / 7 NOTTI
DIFFICOLTA’: °°°( INTERMEDIO)
SISTEMAZIONE: lodge tradizionale portoghese
EQUIPAGGIAMENTO: SELLA PRESTIGE TREKKER
CAVALLI: LUSITANO, CRUZADO PORTUGUES, tutti ben addestrati e dal temperamento equilibrato.
ANDATURA: DA 4 A 5 H AL GIORNO IN SELLA CIRCA . Si percorrono circa 25/30 km al giorno. Si procede alle tre andature e si richiede la capacità di saper controllare il cavallo. E’ molto apprezzato l’aiuto nell’accudire i cavalli alla fine della giornata, sellare, dissellare e sistemare le attrezzature.
ETA’ MINIMA: 16 anni
PESO MASSIMO: 95 Kg
TIPOLOGIA: soggiorno equestre con pernottamento in lodge
SISTEMAZIONE:
Il pernottamento è previsto a Patio Lodge, con bagno privato, sala comune con caminetto, giardino, Wi-Fi gratuito, palestra e sauna.
Pasti di cucina tipica portoghese. E’ possibile segnalare eventuali intolleranze.
Nota: L’itinerario sopra descritto è da considerarsi indicativo. Potrebbe essere soggetto a variazioni dovute alle condizioni meteo o circostanze indipendenti della nostra volontà. E’ possibile prolungare il soggiorno per approfondire l’avvistamento delle balene, visitare la vicina isola di Pico, nuotare coi delfini, discendere nel cratere del vulcano spento.
La quota comprende
La quota non comprende
La straordinaria storia del Pony Express Durò solo un pugno di mesi, ma rimarrà impressa nell’immaginario di tutti. Cinema, letteratura e sogni ecco la straordinaria storia del Pony Express Oggi vi racconteremo la breve, ma straordinaria storia del Pony Express Bastarono solo 18 mesi di servizio ai Pony Express per entrare nell’olimpo dei miti americani. […]