Partite con noi per scoprire il deserto dell’Oman a cavallo Si partirà da Mascate, la capitale, che sorge sul golfo di Oman ed è circondata dalle montagne e dal deserto. Con una storia che risale ai tempi antichi, la città alterna centri commerciali moderni a monumenti costruiti in cima alle scogliere, come i forti portoghesi del XVI secolo di Al Jalali e Mirani, che dominano il porto e la sua moderna Grande moschea del sultano Qaboos, ricoperta di marmo.
Da qui arriveremo fino al deserto di Wahiba Sand, con i suoi 10.000 km2 di sabbia, si estende in tutta la zona interna dell’Oman, a soli 200 km a sud-est da Mascate.
Vi ritroverete in un magico mare di sabbia dorata con le sue dune continuamente modificate dal vento che arrivano fino a 200 mt di altezza. Visitare il deserto dell’Oman a cavallo, chiamato anche Sharqiya Sands, ovvero “sabbie della Regione di Sharqiya”, vuol dire immergersi in una natura affascinante e lontana dalla nostra concezione.
Terra dalle grandi tradizioni equestri, dove il leggiadro cavallo arabo ne fa da padrone, un’avventura lontano dall’occidente, dove, a contatto con le antiche culture beduine, vi impregnerete della storia di un paese la cui storia risale 3 secoli a.c .
Date di partenza su richiesta con inizio il sabato con minimo 2 persone in partenza dall’Italia da Ottobre a Marzo (inizio preferibilmente il sabato).
PARTECIPANTI: MIN 2 MAX 8
All’arrivo in aeroporto internazionale di Mascate, incontro con i nostri corrispondenti e trasferimento per il vostro hotel 4* situato nella città vecchia.
Se l’orario di arrivo lo permette avremo tempo per visitare il souk Mutrah « Al Dhalam Souq », uno dei più vecchi del mondo arabo, la grande moschea ed il Palazzo del Sultano, Alam Palace e il Forte Portoghese. Cena in un ristorante in città e pernottamento in hotel Al Falaj Mutrah (o similare).
Colazione e trasferimento per Wadi Beni Khalid a 3 h e mezza circa, il wadi più conosciuto della regione di Sharqiyah, dove potremo fare il bagno nelle ampie pozze d’acqua che si creano. Dopo pranzo coi mezzi ci recheremo al campo tendato a Bidiya, alle porte del grande deserto, dove ci saranno ad aspettarvi i cavalli ed il personale, formato da beduini proprietari degli stessi cavalli e allevatori che vi seguirà nei prossimi giorni. In Oman è grande la tradizione delle corse in piano così come il volteggio in linea. Il sultanato dell’Oman è formato da un popolo di cavalieri che ama e rispetta i propri animali, che fanno parte della famiglia. Cena e pernottamento in campo tendato.
Dopo un’abbondante colazione vi verranno assegnati i cavalli che vi accompagneranno in quest’avventura. Per i prossimi 4 giorni cavalcherete per circa 4 h al giorno nel deserto "Wahiba", che prende il nome dalle tribù beduine che lo abitano. Partenza al mattino di buon’ora nell’immensità di questo deserto scolpito dal vento, cavalcando in un mare di sabbia dorata lontano da tutto e da tutti. Incontrerete tribù beduine, le cui abitazioni sono ricoperte da foglie di palma, diversamente dai beduini di Giordania che le ricoprono di tendaggi. Qui è molto attivo l’allevamento di dromedari, il cui prezzo arriva ad essere esorbitante se arrivano a competere negli ippodromi degli emirati vicini. Pasti e pernottamento al campo tendato.
Ultima mezza giornata in sella e nel pomeriggio trasferimento verso Nizwa, la vecchia capitale. Cena e pernottamento in casa tipica.
Dopo colazione visita di Nizwa, la principale città dell'interno che fu in passato la prima capitale dell'Oman . Si trova all'estremità meridionale del monte Hajar, la catena montuosa più alta dell'Oman. I vasti giardini e palmeti della città-oasi sono dominati dall'antico forte con la torre più grande dell'Oman (40 m di diametro, 20 m di altezza). I canali Falaj, costruiti secondo un antico sistema di irrigazione vecchio di oltre 500 anni, portano l'acqua nell'oasi. Nel suo grande souk, si possono ammirare tradizionali gioielli in argento e artigianato locale. Pranzo ad al Hamra o Misfah, 2 tipici villaggi ai piedi delle montagne .Dopo Nizwa partiremo per rientrare a Mascate che raggiungeremo in circa 2 ore. Pomeriggio di relax in riva al mare. Cena e pernottamento in Hotel Al Mouj (o similare).
Colazione e trasferimento in aeroporto in tempo per il vostro volo per l’Italia.
Quote per persona, a partire da:
Partenza | Doppia | Supplemento singola |
---|---|---|
Dal 1 Ottobre 2023 al 31 Marzo 2024 | € 3.120 | € 800 |
Note
(B/L/D): B = colazione; L = pranzo; D = Cena
Livello di difficoltà: Da ° a °°°°°
DURATA: 8 GIORNI / 7 NOTTI
DIFFICOLTA’: °°°( INTERMEDIO)
SISTEMAZIONE: hotel + campo tendato
EQUIPAGGIAMENTO: SELLA INGLESE Wintec
CAVALLI: PUROSANGUE ARABI o ANGLO-ARABI, selezionati per la loro resistenza e l’adattabilità alle temperature del deserto
ANDATURA: DA 4 A 5 H AL GIORNO IN SELLA (30 km circa). Si prosegue alle tre andature: andatura principale è il passo, ma non mancheranno trotti e galoppi dove la sabbia non è troppo profonda. E’ richiesta la partecipazione dei cavalieri per sellare/dissellare il proprio cavallo. Per motivi di sicurezza è obbligatorio l’uso del casco di protezione e il rispetto delle andature decise dalla guida in testa al gruppo che conosce i terreni.
PESO MASSIMO: 85 Kg
TIPOLOGIA: semi-itinerante con pernottamenti in hotel + campi tendato “comfort”
SISTEMAZIONE:
1 pernottamento in hotel 4* a Muscat
4 pernottamenti in campo tendato comfort con bagno
1 pernottamento in casa tipica a Nizwa
1 pernottamento in hotel 4* a Muscat
Pasti di cucina tradizionale preparati da un cuoco locale con prodotti freschi. Acqua sempre a disposizione. Il consumo di alcolici è proibito.
Nota: L’itinerario sopra descritto è da considerarsi indicativo. Potrebbe essere soggetto a variazioni dovute alle condizioni meteo o circostanze indipendenti della nostra volontà. E’ possibile partecipare anche se non si è cavalieri, svolgendo attività di trekking o cammello durante il giorno e raggiungendo alla sera il resto del gruppo.
Possibilità di aggiungere una notte a Muscat a fine itinerario per montare a cavallo sulla lunga spiaggia di Barka, a sud di Muscat.
La quota comprende
La quota non comprende
Galileo è un Purosangue Inglese da corsa nato in Irlanda nel 1998 da Sadler’s Well (discendente diretto di Nearco) e Urban Sea, che nel 1993 vinse niente meno che l’Arc de Triomphe. Otto corse, sei vittorie tra cui il prestigiosissimo Irish Derby e il King George che lo vedono annoverarsi tra i cavalli più forti […]
Tutti ormai conosciamo le capacità terapeutiche della pet terapy…ma in questa storia il protagonista non è un cane, né un gatto….bensì un cavallo!! Hassen Bouchakour e Peyo si erano incontrati anni prima. Il primo era un artista che si esibiva come ballerino, ginnasta e falconiere. Un giorno ha deciso di arricchire i suoi spettacoli introducendo […]