Questo trekking ti porterà indietro nel tempo, quando i sentieri della Loira erano percorsi a cavallo dai nobili con le loro carovane. Un percorso che si sviluppa lungo la Loira, il fiume che scorre per oltre 1000 km ed è più lungo di tutta la Francia, ed il suo affluente, lo Cher. Questi territori presentano come vegetazione principale, bellissime foreste e vigneti, che costeggiano il fiume pressochè lungo tutto il suo corso. Vi sentirete completamente immersi nel Rinascimento; questi luoghi, la cui bellezza ne ha fatto sito ideale per la costruzione di magnifici castelli, ma anche di monasteri e cattedrali, sono davvero incantati.
Una bellissima vacanza a cavallo con il plus di confortevoli hotel, raffinata cucina e buon vino. Lasciatevi sedurre da questa vacanza di charme e romanticismo…
Date di partenza garantite condivise, minimo 1 persona con partenza dall’Italia
PARTECIPANTI: MIN 5 MAX 10
Prevedere un volo sull’aeroporto di Charles de Gaulle, in autonomia prendere il treno fino alla stazione di
Montrichard, dove è previsto il pick-up alle h 18.30. Trasferimento all’Hotel Ristorante “l’Auberge de l’Ecole” di Pontlevoy (o similari). Cena e pernottamento in hotel.
Dopo colazione presentazione dei cavalli e partenza in direzione del bellissimo piccolo castello di Fougères sur Bièvre, del XV secolo. Pranzo ai piedi del castello e nel pomeriggio raggiungeremo il castello di Cheverny, di propietà della stessa famiglia da ben sei secoli! Visita al castello. Cena e pernottamento in hotel o B&B.
Partenza per Chambord, il più grande castello di tutta l’area della Loira, uno spettacolare esempio di eleganza, immerso in una bellissima foresta. Pranzo a pic-nic e proseguo per il castello di Villesavin, dl XVI secolo, mantenuto in perfette condizioni. Cena e pernottamento in hotel o B&B.
In sella fino al castello di Beauregard, costruito sotto il regno di Francesco I, famoso grazie alla sua incredibile galleria di 327 ritratti di personaggi storici. Pranzo a pic-nic e visita al castello prima di proseguire per Candé-dur-Beuvron. Cena e pernottamento in hotel o B&B.
Cavalchiamo lungo la Loire fino a Chaumont-sur-Loire, un delizioso piccolo villaggio patrimonio mondiale dell’UNESCO, noto anche per il suo bel castello feudale del XV secolo affacciato sulla vallata. Pranzo a pic-nic accanto al castello e nel pomeriggio visita, senza perdersi le bellissime scuderie costruite nel XIX secole e considerate all’epoca le più lussuose d’Europa. Nuovamente in sella attraverso la Sudais per raggiungere il nostro hotel. Cena e pernottamento in hotel o B&B.
Partenza per raggiungere il famoso castello di Amboise, cavalcando tra le bellissime colline coltivate a cereali e vigneti. Pranzo a pic-nic e visita del castello. Durante il XV secolo questo castello fu molto prospero e venne abbellito ed arricchito sotto il regno di Luigi XI, Carlo VIII e Francesco I. Nel pomeriggio attraverseremo la Foresta di Amboise con destinazione Saint Martin le Beau, dove, una volta arrivati all’hotel, avremo una degustazione di vini locali Touraine e Montlouis. Cena e pernottamento in hotel.
Dopo colazione seguiremo il fiume su una tratta perfetta per godere di lunghi galoppi fino ad arrivare allo spettacolare castello di Chenonceau, emblema dei castelli della Valle della Loira, che sorge accanto al fiume Cher. Costruito nel 1513 da Katherine Briçonnet, era chiamato “il castello delle signore”; successivamente abbellito da Diane de Poitiers e Caterina de Medici. Pranzo a pic-nic e visita del castello. Nel pomeriggio abbandoniamo le sponde di Cher per dirigerci alla cittadina di Pontlevoy, per cena e pernottamento.
E’ tempo di salutarsi, dopo colazione trasferimento alla stazione dei treni di Montrichard intorno alle ore 9.00, dove poi ognuno proseguirà in autonomia per il raggiungimento dell’aeroporto.
Quote per persona, a partire da:
Partenza | Doppia | Supplemento singola |
---|---|---|
Dal 25 Giugno 2022 al 30 Luglio 2022 | € 2.390 | € 540 |
Note
(B/L/D): B = colazione; L = pranzo; D = Cena
Date di partenza garantite condivise, minimo 1 persona con partenza dall’Italia:
Livello di difficoltà: Da ° a °°°°°
DURATA: 8 GIORNI / 7 NOTTI
DIFFICOLTA’: °°°(INTERMEDIO/AVANZATO)
SISTEMAZIONE: hotel e B&B
EQUIPAGGIAMENTO: selle da trekking Forestier con sottosella dotati di tasconi
CAVALLI: incroci di Arabi, Purosangue e Mezzosangue
ANDATURA: CIRCA 5/6 H AL GIORNO IN SELLA – Si richiede dimestichezza alle tre andature e galoppi sostenuti anche per alcuni minuti. E’ necessario essere a proprio agio in sella ed essere in grado di controllare il cavallo negli spazi aperti.
ETA’ MINIMA: 16 anni
TIPOLOGIA: Trekking itinerante con pernottamento in hotel o B&B
SISTEMAZIONE:
Pernottamenti in hotel o B&B come segue (o similari).
GIORNO 1- Hotel Restaurant “l’Auberge de l’Ecole” at Pontlevoy or Hotel Restaurant « L’Hostellerie du Château » at Chaumont-sur-Loire
GIORNO 2- Hotel-Restaurant «l’Agriculture » at Tour-de-Sologne
GIORNO 3- Hotel du Cygne at Bracieux
GIORNO 4- Hotel Restaurant « L’Hostellerie du Château » at Chaumont-sur-Loire
GIORNO 5- Hotel Restaurant « L’Hostellerie du Château » in Chaumont-sur-Loire
GIORNO 6- Hotel Restaurant « le Pigeonnier » in Saint Martin le Beau
GIORNO 7- Hotel Restaurant “l’Auberge de l’Ecole” at Pontlevoy or Hotel Restaurant « L’Hostellerie du Château » at Chaumont-sur-Loire
Trattamento di pensione completa con acqua, caffè e vino inclusi ai pasti. Pranzi a pic-nic con un ampio e vario buffet. E’ possibile segnalare eventuali intolleranze o allergie.
Nota: L’itinerario sopra descritto è da considerarsi indicativo. Potrebbe essere soggetto a variazioni dovute alle condizioni meteo o circostanze indipendenti della nostra volontà.
La quota comprende
La quota non comprende
Vi siete mai chiesti perché la Anheuser-Busch Brewing Company, abbia deciso di prendere i cavalli Clydesdales per promuovere la birra Budweiser? Da oltre 80 anni, i Clydesdales sono le icone di questa birra, il cui marchio risale all’era del proibizionismo ed è arrivato fino ad oggi ed alla domenica del Super Bowl. ..ma facciamo insieme […]