da € 1330 Voli esclusi
CREA IL TUO VIAGGIO TROVA AGENZIACi trovavamo nella zona dove i dipartimenti della Vaucluse, quello del Drome e quello dell’Alta Provenza si incrociano: il Parco del Luberon è una meravigliosa zona, conosciuta anche come il “Colorado Provenzale” per via della sua somiglianza con i paesaggi del Far West… antiche cave color ocra che offrono un paesaggio sbalorditivo e vengono spesso utilizzate come scenografia per i film. Si estende da Cavaillon a Villeneuve a cavallo della montagna del Luberon, ed offre agli amanti della natura dei percorsi delineati dal patrimonio geologico e da ben cinque ecosistemi differenti.
Un’antica leggenda di Rustrel, narra che la terra fosse diventata rossa per il sangue versato da Sirmonde, suicida giù dalle falesie perchè il suo promesso sposo, la lascia per la sua amante. In realtà queste formazioni risalgono a più di 200 milioni di anni fa grazie all’alterazione dovute alle piogge di alcuni sedimenti sabbiosi. I giacimenti di ocra iniziarono ad essere sfruttati dal ‘700 e le formazioni rocciose odierne sono il risultato dell’erosione e degli scavi fatti nel corso degli anni. Chi ha avuto modo di visitare i Parchi Nazionali degli U.S.A., giungendo nel Colorado Provenzale, non può non collegarlo con Bryce Canyon, il famoso parco che sorge nello Utah.
Ciò che maggiormente ti sorprenderà è il colore intenso della verdissima pineta che risalta l’ocra delle formazioni rocciose erose dagli agenti atmosferici che, per secoli, si sono accaniti contro plasmandole così come le puoi vedere.
Date di partenza garantite condivise, minimo 1 persona con partenza dall’Italia
PARTECIPANTI: MIN 5 MAX 9
Ritrovo alle h 12.00 a Mas de Recaute, a Lauris, nel cuore della Provenza (transfer da aeroporto e/o stazione su richiesta, incluso come segue: Marseille aeroporto (h 10:30), Aix en Provence stazione TGV (h 11:00), Aix en Provence stazione centro (h 11:15).
). Pranzo e partenza a cavallo nel pomeriggio in direzione del villaggio di Bonnieux, dalle vecchie case in pietra risalenti al 16° siècle. Si prosegue attraverso le gole Aiguebrun. Cena e pernottamento in un grazioso albergo.
Dopo colazione partenza a cavallo lungo bellissimi sentieri di Aiguebrun, verso il tipico villaggio provenzale di Saignon, per poi discendere nella valle di Calavon piena di bellissimi alberi da frutto. Pranzo all’ombra degli alberi. Nel pomeriggio costeggieremo il “Colorado Provenzale” prima di arrivare alla valle di Doa. Cena e pernottamento a Rustrel.
Mattinata a cavallo nel "Colorado Provenzale", dalle mille sfumature di rosso e ocra come nel Far West! Poi il villaggio di Viens e il fiume di Calavon, fino alla cittadina di Céreste, porta dell’Alta Provenza.
Da Cereste cavalcheremo attraverso vigneti e piantagioni di alberi da frutto, in fiori tra Aprile e Maggio. Arrivo in hotel nel pomeriggio e tempo a disposizione per un tuffo in piscina prima di cena. Cena e pernottamento a Auberge des Seguins (o similare).
Scenderemo nelle gole di Aiguebrun, per poi risalire Sivergues, per un meraviglioso punto di vista, le montagne a nord ed il Mediterraneo a sud! Pranzo a pic-nic vicino al villaggio di Lourmarin, dove potrete poi visitare il castello 12° secolo ed acquistare i prodotti locali. Ritorno piacevole con vista sulla montagna di Sainte-Victoire molto cara al pittore Cézanne. Cena e pernottamento.
Colazione e partenza, trasferimento alla stazione dei treni di Aix en Provence o all’aeroporto di Marsiglia inclusi come segue: Aix en Provence stazione centro (h 10:00), Aix en Provence stazione TGV (h 10:30), Marseille aeroporto (h 11:00).
Quote per persona, a partire da:
Partenza | 5 NOTTI | 4 NOTTI | ||
---|---|---|---|---|
Doppia | Supplemento singola | Doppia | Supplemento singola | |
Dal 1 Agosto 2022 al 3 Settembre 2022 | € 1.390 | € 330 | € 1.330 | € 260 |
Note
(B/L/D): B = colazione; L = pranzo; D = Cena
Date di partenza garantite condivise, minimo 1 persona con partenza dall’Italia:
Livello di difficoltà: Da ° a °°°°°
DURATA: 6 GIORNI / 5 NOTTI
DIFFICOLTA’: °°°(INTERMEDIO)
SISTEMAZIONE: piccoli hotel in camerate condivisi, doppie o singole
EQUIPAGGIAMENTO: selle da trekking
CAVALLI: cavalli arabi e arabo-berberi, docili ed abituati ai percorsi
ANDATURA: CIRCA 5 H AL GIORNO IN SELLA – Si richiede dimestichezza alle tre andature.
TIPOLOGIA: Trekking itinerante con pernottamento in hotel
SISTEMAZIONE:
Pernottamenti in hotel e Guest House di categoria media come specificato nel programma o similari.
Pranzi a pic-nic e cene al ristorante (vino e caffè incluso a cena).
Nota: L’itinerario sopra descritto è da considerarsi indicativo. Potrebbe essere soggetto a variazioni dovute alle condizioni meteo o circostanze indipendenti della nostra volontà. E’ possibile richiedere il medesimo itineario con sole 4 notti. Quota su richiesta.
La quota comprende
La quota non comprende
Scopri con noi l’evento più prestigioso e famoso della stagione ippica europea, ovvero il Royal Ascot edizione 2018, che si terrà come di consueto presso l’ippodromo inglese di Ascot, dal 19 al 23 giugno e come sempre vedrà la partecipazione dell’immancabile regina Elisabetta, accompagnata dagli altri membri della famiglia reale.
Per “cow sense” si intende l’istinto del cavallo nella gestione della mandria. Questa particolare attitudine è propria di quei cavalli che, per natura, sono propensi al lavoro con altri animali. I cavalli che possiedono il “cow sense” riescono a gestire e condurre i vitelli prevedendo ed anticipando lo spostamento del singolo animale o della mandria […]