In sella alla scoperta dell’Alta Provenza!! Ci troveremo immersi in tutti i paesaggi descritti da Jean Giono, scrittore francese di origine italiana che amava descrivere queste terre con un incredibile realismo. Ci troviamo nel cuore della Provenza, quello che viene chiamato Drôme Provençale: dal Parco Naturale Regionale del Luberon, che offre agli amanti della natura dei percorsi delineati dal patrimonio geologico e da ben cinque ecosistemi differenti, al Parco Naturale Regionale di Mont Ventoux, vetta principale dell’omonima catena montuosa, raggiunge quasi i 2000 mt di altezza ed è soprannominato “Il gigante della Provenza”.Cavalcheremo tra le Alpi e il Mediterraneo, accompagnati dai profumi delle erbe provenzali, man mano che attraverseremo macchie di timo, salvia, rosmarino, lavanda selvatica oltre all’immancabile e caratteristico suono delle cicale.
Date di partenza garantite condivise, minimo 1 persona con partenza dall’Italia
Ritrovo per cena all’Hotel Mas de Recaute, a Lauris, nel cuore della Provenza (transfer da aeroporto e/o stazione su richiesta, incluso come segue: Marseille aeroporto (h 17:00), Aix en Provence stazione TGV (h 17:30), Aix en Provence stazione centro (h 17:45). Cena e pernottamento in guest house.
Dopo colazione assegnazione dei cavalli e partenza verso il cuore del Luberon. Seguendo i piedi del versante meridionale del Luberon, arriviamo fino a Lourmarin, un famoso villaggio dove visse e riposa Albert Camus. Sosta per pranzo a buffet e nel pomeriggio saliremo verso le cime del Luberon. Ci aspetta una vista superba: le cime delle Alpi a nord e il Mediterraneo a sud. Notte a Les Seguins, locanda sperduta nel cuore del Luberon. (in caso di indisponibilità, i cavalieri possono essere trasferiti a Lauris per il pernottamento)
In sella alla scoperta delle Gole di Aiguebrun e pausa pranzo in un piccolo villaggio. Nel pomeriggio arriveremo a Cereste, porte dell’Alta provenza. Cena e pernottamento a L’Aiguebelle.
In sella alla scoperta del Priorato di Carluc dell'XI secolo, poi riprenderemo il nostro trekking lasciando il Luberon verso Oppedette, a cavallo tra le colline provenzali e lungo i campi di salvia e grano ricoperti di papaveri. Il nostro assistente ci aspetterà con un piacevole buffet all'ombra delle querce da tartufo, ai margini del Canyon d'Oppedette. Passeggia in questo tipico villaggio dell'Alta Provenza, prima di partire a cavallo all'ombra dei lecci. Arrivo al bed and breakfast ai piedi del borgo arroccato di Simiane-la Rotonde, in tempo per godersi la piscina prima di cena.
Visita a piedi del paesino di Simiane prima di ripartire in sella sui Monti di Vouclouse. Pic-nic all’ombra degli alberi di castagno e nel pomeriggio arrivo alla piccola guest house di Le Revest attraverso campi di lavanda e salvia.
Partenza a cavallo attraverso brughiere e boschi. Picnic vicino a Sault. Nel pomeriggio partenza a cavallo verso Aurel, incantevole borgo medievale ai piedi del Monte Ventoux. circondato da verdi colline e affacciato su una graziosa pianura coltivata a lavanda. La lavanda si raccoglie a fine luglio, ad agosto rimangono pochi campi, ma il profumo resta sempre inebriante. Arrivo nel tardo pomeriggio a Montbrun-les-Bains, di fronte al Monte Ventoux, uno dei borghi più belli di Francia. Trasferimento dei cavalieri in minibus, dei cavalli in camion, per tornare a Lauris e trascorrere l'ultima serata.
Colazione e partenza, trasferimento alla stazione dei treni di Aix en Provence o all’aeroporto di Marsiglia inclusi come segue: Aix en Provence stazione centro (h 10:00), Aix en Provence stazione TGV (h 10:30), Marseille aeroporto (h 11:00).
Quote per persona, a partire da:
Partenza | Doppia | Supplemento singola |
---|---|---|
Dal 4 Agosto 2024 al 10 Agosto 2024 | € 1.810 | € 480 |
Dal 11 Agosto 2024 al 17 Agosto 2024 | € 1.810 | € 480 |
Dal 18 Agosto 2024 al 24 Agosto 2024 | € 1.810 | € 480 |
Dal 25 Agosto 2024 al 31 Agosto 2024 | € 1.810 | € 480 |
Note
(B/L/D): B = colazione; L = pranzo; D = Cena
Date di partenza garantite condivise, minimo 1 persona con partenza dall’Italia:
Supplemento partenza con meno di 4 cavalieri – a persona | Su richiesta |
Transfer da/per aeroporto, stazione (in orari diversi da quelli specificati) | Su richiesta |
Livello di difficoltà: Da ° a °°°°°
DURATA: 7 GIORNI / 6 NOTTI
DIFFICOLTA’: °°°(INTERMEDIO)
SISTEMAZIONE: guest house
EQUIPAGGIAMENTO: selle da trekking
CAVALLI: cavalli arabi e arabo-berberi, docili ed abituati ai percorsi
ANDATURA: CIRCA 5 H AL GIORNO IN SELLA – Si richiede dimestichezza alle tre andature.
TIPOLOGIA: Trekking itinerante con pernottamento in Guest house
SISTEMAZIONE:
Pernottamenti in sistemazioni semplici ma confortevoli sulla strada del nostro percorso selezionati per il buon cibo e l’atmosfera. In alcune sistemazioni a disposizione piscina e wi-fi. Notte 1: Guest House Les Gargoulettes (o similare)Notte 2: Guest House Les Seguins (o similare)Notte 3: Hotel L’AiguebelleNotte 4, 5: Hotel La Fontaine oppure Le Petit Labouret (o similari)Notte 6: Guest House Les Gargoulettes oppure Mas de Recaute (o similare)
Nota: L’itinerario sopra descritto è da considerarsi indicativo. Potrebbe essere soggetto a variazioni dovute alle condizioni meteo o circostanze indipendenti della nostra volontà.
La quota comprende
La quota non comprende
I cavalli con occhi azzurri sono da sempre circondati da numerosi miti e leggende. In molti associavano la rarità del colore degli occhi alla follia e inaffidabilità del cavallo. In altri casi, veniva affermato che gli occhi azzurri era un segnale di propensione allo sviluppo di tumori. Mentre in alcune tradizione gitane, si pensava addirittura che […]
Malta invita a scoprire il suo vasto ecosistema con delle entusiasmanti escursioni a cavallo. Un’opportunità unica per esplorare l’Isola al galoppo. È importante seguire il proprio stile anche in viaggio. Si può visitare Malta a piedi, in macchina o in bici, ma se si è alla ricerca di esperienze uniche, le escursioni a cavallo sono […]