A cavallo in Sri Lanka: un modo inusuale di scoprire quest’isola dalla vegetazione rigogliosa in sella agli eleganti cavalli Marwari.
Lo Sri Lanka si trova nell’Asia Meridionale, al largo della costa sud-orientale del subcontinente indiano. A causa della sua particolare forma e alla sua vicinanza alla costa indiana, lo Sri Lanka è soprannominato la lacrima dell’India.
Famosa per essere la terra degli elefanti e del the, lo Sri Lanka è un piccolo scrigno pronto a svelare le sue bellezze. Un territorio variegato che offre ai suoi visitatori la possibilità di scoprire foreste pluviali, pianure aride, altipiani e spiagge di sabbia.
Il Paese, oltre alla sua flora e fauna, è famoso per i suoi importanti siti archeologici patrimonio dell’UNESCO.
Date di partenza su richiesta dal 01/01 al 31/12 con minimo 2 partecipanti in partenza dall’Italia
PARTECIPANTI: MIN 2 MAX 4
Arrivo all’aeroporto internazionale di Colombo, incontro con i nostri corrispondenti e trasferimento in hotel a Negombo. Cena e pernottamento in hotel.
Dopo colazione trasferimento in auto di circa 90 minuti per il Distretto di Puttalam, nella penisola di Kalpitiya, località turisticamente molto nota.
Saliremo in sella nel pomeriggio partendo da una laguna adiacente il Ruwala Resort. Passeremo attraverso villaggi locali, piantagioni di cocco fino ad arrivare in spiaggia dove potremo ammirare il tramonto osservando la vita dei pescatori. Cena e pernottamento in hotel.
Sveglia di buon’ora e incontro con i cavalli direttamente sulla spiaggia. Tenendo l’Oceano Indiano alla nostra destra galopperemo sulla spiaggia fino alla punta estrema delle penisola di Kalpitiya. Oggi non percorreremo piste battute, ma esploreremo le piantagioni fitte e le mangrovie, oltre ad una chiesetta olandese, per terminare la nostra mattinata con un rinfrescante bagno insieme ai cavalli!
Nel pomeriggio tempo a disposizione per visitare il Forte Olandese, quella chiamata “Dolphin Line” e per chi volesse ci si può cimentare nel Kite Surf.
Coi mezzi andremo al Santuario di uccelli di Anawilundawa, il cui tratto di costa e la sua vegetazione ha creato l’habitat perfetto per oltre 150 specie di uccelli, 20 di mammiferi e 74 specie di farfalle. Brunch a pic-nic e partenza in sella scoprendo nuove spiagge, altri villaggi di pescatori, fino ad arrivare a Chilow. Nel pomeriggio tempo a disposizione per escursioni in autonomia o relax. Cena e pernottamento in hotel a Sigiriya.
Dopo colazione trasferimento a Dambulla. Lungo la strada potremo visitare l’antico regno di Anuradhapura, la prima capitale dello Sri Lanka, ancora oggi sede di siti archeologici interessanti. Potrete visitare alcuni siti interessanti come Abhayagiri Stupa e la statua del Buddha Samadhi e Dambulla Cave Temples.
Dopo colazione in sella iniziando il nostro trekking a Kimbissa, vicino a Sigiriya Rock. Attraversando la lussureggiante vegetazione avremo la possibilità di visitare un tempio di Buddha in una grotta circondato dalla giungla, e poi raggiungere il Lago Kandalama prima di arrivare a Alkin Resort. Pranzo al resort (extra a pagamento) e nel pomeriggio in jeep andremo al Parco Nazionale di Minneriya, dove potremo osservare l’elefante asiatico nel suo ambiente naturale, che qui si concentra soprattutto durante la stagione secca. Rientro in hotel per una rinfrescata e barbecue sotto le stelle. Per chi volesse godersi il cielo stellato si può anche dormire in tenda.
Partenza in sella da Alkin Resort per visitare due delle bellezze archeologiche più note: Kaludiya Pokuna, un antico complesso monastico buddista e la Fortezza Sigiriya. Nel pomeriggio andremo a Kandy, arroccato tra le montagne della provincia Centrale. Visiteremo un giardino di spezie dove vedrete un’incredibile varietà delle spezie locali.
Visita della città: i suoi bellissimi giardini botanici con le sue orchidee e il Tempio sacro del Buddha dove è custodita una reliquia.
Trasferimento coi mezzi da Kandy a Nuwara Eliya conosciuta come “la piccola Inghilterra”. Lungo la strada avremo la possibilità di visitare una fabbrica di the, dove imparerete i processi di produzione. Una volta giunti a destinazione i cavalli ci aspettano per iniziare il nostro trekking partendo dalle scuderie dell’ippodromo. Cavalcheremo sulle colline circostanti verso Mahagastota e Pattipola, attraverso piantagioni di the e foreste fino a Kande Ela. Cena e pernottamento.
Oggi prenderemo un treno locale dalla stazione di Nanu Oya per Ella. Godrete di panorami mozzafiato sulla vegetazione lussureggiante che vi circonda. In arrivo ad Ella, incontro con le guide e pranzo. Nel pomeriggio trasferimento a Tissamaharama e pomeriggio libero per escursioni in autonomia.
Partenza molto presto per il Parco Nazionale di Yala, il secondo parco più grande dello Sri Lanka, che ospita 44 specie di mammiferi, 215 specie di uccelli e che notoriamente ha la più alta concentrazione di leopardi al mondo. Branch a pic-nic e 4/5 ore a disposizione per esplorare il parco. Nel pomeriggio in sella per un bellissimo trekking che ci permetterà di esplorare siti archeologici quali Great Tissa Stupa e Tissa Wewa.
Partenza dalle scuderie per inoltrarci nelle piantagioni di banane. Esploreremo l’area archeologica di Sandagiri Seya e il Monastero di Sandagiri Saya, abitato da scimmie. Rientro alle scuderie e nel pomeriggio coi mezzi andremo a Galle dove passeremo la notte. Ma prima visiteremo il Forte Olandese, sito dell’ UNESCO e meta di turismo locale ed internazionale.
Colazione e trasferimento in aeroporto in tempo per il vostro volo per l’Italia.
Quote per persona, a partire da:
Partenza | Doppia | Supplemento singola |
---|---|---|
Dal 1 Gennaio 2024 al 31 Dicembre 2024 | € 3.020 | € 510 |
Note
(B/L/D): B = colazione; L = pranzo; D = Cena
Livello di difficoltà: Da ° a °°°°°
DURATA: 13 GIORNI / 12 NOTTI
DIFFICOLTA’: °°°( INTERMEDIO)
SISTEMAZIONE: hotel
EQUIPAGGIAMENTO: SELLA ALL’INGLESE
CAVALLI: MARWARI, razza originaria dell’India anticamente addestrata per la guerra. Cavallo di taglia media, molto elegante dalle caratteristiche orecchie con la punta all’interno.
ANDATURA: Dalle 4 alle 5 ore in sella al giorno. Si richiede dimestichezza alle tre andature e la capacità di saper controllare il cavallo in esterna
PESO MASSIMO: Kg 85
ETA’ MINIMA: 8 anni
TIPOLOGIA: trekking itinerante con pernottamento in hotel di categoria media
SISTEMAZIONE:
Notte 1: Goldi Sand Hotel (o similare)
Notte 2: Ruwala Resort (o similare)
Notte 3: Ruwala Resort (o similare)
Notte 4: Atha Resort (o similare)
Notte 5: Aawadduma Resort (o similare)
Notte 6: Heven Seven Hotel (o similare)
Notte 7: Heven Seven Hotel(o similare)
Notte 8: Heven Seven Hotel (o similare)
Notte 9: Hibiscus Garden Hotel (o similare)
Notte 10: Hibiscus Garden Hotel (o similare)
Notte 11: Caravan Village (o similare)
Notte 12: Fort Dew Hotel (o similare)
Nota: L’itinerario sopra descritto è da considerarsi indicativo. Potrebbe essere soggetto a variazioni dovute alle condizioni meteo o circostanze indipendenti della nostra volontà. E’ possibile avere itinerari di 7/8 e 9 notti (richiedi il preventivo).
La quota comprende
La quota non comprende