da € 2280 Voli esclusi
CREA IL TUO VIAGGIO TROVA AGENZIADate di partenza garantite condivise, minimo 1 persona con partenza dall’Italia
PARTECIPANTI: MIN 8 MAX 16
Prevedere un trasferimento in autonomia dall’aeroporto di Keflavik (KEF) alla città di Reykjavik.. L’incontro con le guide avverrà tra le 7.30 e le 8.30 del mattino (presso la stazione centrale degli autobus BSI). Richiedici un preventivo per la tua notte di appoggio. Farsi trovare già con l’abbigliamento per montare a cavallo. Trasferimento in bus a Hvammur, dove incontreremo la nostra guida ed i cavalli. Partiremo per la Valle Vatnsdalur, passando le impressionanti cascate Hvammsfoss waterfall. Lasceremo i cavalli vicino alla località di Stóra e noi torneremo coi mezzi alla fattoria ad Hvammur (20 minuti circa) per cena e pernottamento.
Raggiungeremo i nostri cavalli subito dopo colazione e cavalcheremo lungo la riva del bellissimo lago Húnavatn, poi lungo le sponde del Laxá á Ásum e proseguiremo per il villaggio di Blönduós. Qui attraverseremo un ponte che passa sopra al ghiacciaio del fiume Blanda e proseguiremo per la fattoria Björnsólfsstaðir nella Valle di Langadalur valley(circa 30 km). Cena e pernottamento.
Oggi sarà una giornata eccitante : ci ritrovremo infatti con i fattori che da qualche giorno sono sulle montagne a radunare i branchi di cavalli per farli ridiscendere dai pascoli. Centinaia di cavalli che arrivano, e noi dovremo dare loro una mano a tenerli uniti e nella giusta direzione. Assisteremo alla celebrazione di questa giornata. Opzionale la danza "Stóðréttardansleikur" (a pagamento) a Blönduós, durante la quale tutti festeggiano un altro “round up”. Cena e pernottamento in una fattoria locale.
La nostra giornata inizierà al punto di raduno dei cavalli, Skrapatungurétt, dal quale poi verranno divisi e riportati ai rispettivi proprietari. Un’incredibile confusione e tanto eccitamento. Ultima cena e pernottamento in una fattoria locale.
Dopo colazione torneremo a sud verso la capitale, dove arriveremo intorno alle h.13.00. Dalla stazione degli autobus in autonomia potrete raggiungere l’aeroporto (prevedere un volo che parte in serata), oppure su richiesta è possibile prenotare una notte di appoggio.
Quote per persona, a partire da:
Partenza | Doppia |
---|---|
Dal 12 Settembre 2024 al 16 Settembre 2024 | € 2.390 |
Dal 26 Settembre 2024 al 30 Settembre 2024 | € 2.280 |
Dal 2 Ottobre 2024 al 6 Ottobre 2024 | € 2.280 |
Note
(B/L/D): B = colazione; L = pranzo; D = Cena
Date di partenza garantite condivise, minimo 1 persona con partenza dall’Italia:
Livello di difficoltà: Da ° a °°°°°
DURATA: 5 GIORNI/ 4 NOTTI
DIFFICOLTA’: °°°° (ESPERTI)
SISTEMAZIONE: fattorie
EQUIPAGGIAMENTO: MONTURA E FINIMENTI ISLANDESI
CAVALLI: ISLANDESI, questo forte cavallino è l’originale “vichingo”, la sua esistenza è nota fin dai XIX secolo e la sua collaborazione ha permesso all’essere umano di insediarsi in questo territorio. Razza dalle caratteristiche peculiari, come la sua mezza statura, la lunga e folta criniera e la sua particolare andatura “ambiata”, molto veloce. Questo cavallo pur avendo uno spirito selvaggio, dato anche dal vivere ancora oggi allo stato brado, è in grado di stabilire un’amicizia ed una complicità con il proprio cavaliere, unica al mondo.
ANDATURA: DA 4 a 6 H IN SELLA. Andature moderati con lunghe trottate (ambio). Proverete l’esperienza unica di cavalcare accompagnati dal branco.
TIPOLOGIA: itinerante con pernottamento in fattorie locali
SISTEMAZIONE:
4 notti in fattorie locali in camere solitamente da due o quattro posti letto. Atmosfera familiare e amabile.
Cucina varia tipica locale con pietanza principale a base di agnello o pesce. E’ possibile preparare un menù vegetariano se avvisati per tempo. Ogni cavaliere dovrà prepararsi a colazione il pranzo al sacco che verrà consumato durante la pausa a metà giornata.
Nota: L’itinerario sopra descritto è da considerarsi indicativo. Potrebbe essere soggetto a variazioni dovute alle condizioni meteo o circostanze indipendenti della nostra volontà.
La quota comprende
La quota non comprende
Vi proponiamo tre luoghi incantevoli dove poter sperimentare un’emozionante passeggiata sulla neve, a bordo di una slitta trainata da cavalli. Scopriteli con noi qui!
Ua Huka, il paradiso dei cavalli L’isola Ua Huka è la terra del mito, la stessa che ha stregato artisti del calibro di Paul Gauguin, il famoso pittore francese, e pochi anni dopo il cantante belga Jacques Brel. Qui trascorsero gli ultimi anni della loro vita. Go Horse ti porta alla scoperta di questo piccolo angolo di […]