da € 3.570 Voli esclusi
CREA IL TUO VIAGGIO TROVA AGENZIAUn trekking a cavallo in Israele è il viaggio completo sotto ogni punto di vista, non è solo un’esperienza attraverso la natura, ma è anche culturale e religiosa. I luoghi ed i personaggi vi rimanderanno indietro agli scritti del vecchio e nuovo testamento, attraverserai antichi campi di battaglia romani, percorrerai antiche rotte commerciali e pellegrine visitando luoghi sacri menzionati nella Bibbia.
In un unico viaggio scoprirai tre differenti aree geografiche:
Vedrai un’enorme varietà di terreni percorsi: dalla bellissima valle del Giordano allo scenario desolante e inquietante del deserto meridionale.
Pernotterai in un hotel di campagna e una notte la passerai in tenda nel deserto. Per concludere, alla fine del viaggio potrai fare un tuffo nelle acque curative di un centro termale sulle rive del Mar Morto. L’ultima notte potrete godervi la movida di Tel Aviv, una città moderna che offre vari intrattenimenti.
Date di partenza garantite con minimo una persona con partenza dall’Italia
PARTECIPANTI: MIN 6 MAX 12
Pick-up dall’aeroporto internazionale di Ben Gurion per le h. 16.20, oppure dal vostro hotel in Tel Aviv per le h. 15.30 e trasferimento (USD 40 da pagare in loco) a Moshav Sharona nella regione bassa della Galilee. Cena e pernottamento in un grazioso lodge di campagna.
Dopo l’assegnazione dei cavalli partiamo per la prima giornata in sella attraversando la natura di questa bellissima regione, passando da Kfar Keesh e Tel Rechesh, teatro pare, della leggenda del Re Salomone. Rientro alle scuderie, relax e coi mezzi andremo al Monte Tabor per visitare la chiesa della Trasfigurazione, poi a Nazareth per un tour a piedi della città. Un luogo intrigante, carico di aromi e sapori che ritroveremo per cena in un ristorante tipico beduino. Rientro a Sharone per il pernottamento.
In sella per godere del bellissimi scenari della zona di Sirin Height, caratterizzata da una miriade di laghetti e cascatelle per giungere al punto di vista di Mitzpe Ayloat dal quale si può ammirare tutta la vallata del Giordano. Passeremo da Yaela Grove, luogo dove storicamente Giaele, moglie di Eber, uccise Sisara (Libro dei Giudici). Arriveremo fino al fiume, dove d’estate è possibile rinfrescarsi e fare una nuotata, proseguiremo poi per il Kibbutz Degania, il primo al mondo, dove imareremo molto riguardo a questo particolare stile di vita. Pernottamento in lodge a Sharona.
Partenza in direzione di Tel Megiddo attraverso il Parco Nazionale Ramot Menashe. Tel Megiddo è quello che si pensa essere il luogo di Armageddon, epica battaglia associata alla fine del mondo; una volta importante città di interscambi commerciali, lascia oggi solo delle rovine a testimonianza degli abitanti del passato. Sula via del ritorno ci fermeremo a visitare una grotta utilizzata nella seconda metà del XX secolo per l’allenamento dei Palmach, elite di guerrieri. Pernottamento al lodge del bellissimo Kibbutz Dalia.
Giornata dedicata all’esplorazione della bellissima regione del Carmel che ci porterà a El-Maharrakah, luogo dove il profeta Elia, figura rilevante dell’Antico Testamento, sfidò e vinse i profeti del dio Baal.Visita ad un monastero carmelita e rientro per il Kibbutz Dalia.
Trasferimento in auto per Gerusalemme e visita della città vecchia seguendo la Via Dolorosa, percorsa da Gesù fino al luogo della crocifissione. Pranzo di cucina tipica locale e trasferimento nel deserto, per trascorrere una nottata sotto le stelle.
Nel frattempo i nostri cavalli ci avranno raggiunto, e visiteremo quindi in sella questa distesa infinita che è il deserto. Conosceremo molto sulla cultura e lo stile di vita dei Beduini, e seguendo alcune piste di cammelli, arriveremo alla Valle Kanaim, ed al nostro campo, per una rilassante serata intorno al fuoco.
Un’altra esilarante giornata nel deserto. Cavalcheremo per la Valle Kanaim e le colline circostanti con vista sul Mar Morto. Seguiremo antiche mulattiere utilizzate dalle Legioni Romane fino a quando comparirà maestoso il monte Masada. Da li proseguiremo con i mezzi fino ad una Spa dove faremo un trattamento con i fanghi del Mar Morto. Trasferimento a Tel Aviv e pernottamento in hotel quattro stelle (cena non inclusa).
Colazione e giornata dedicata a scoprire in autonomia questa vivace città. Trasferimento in autonomia per l’aeroporto.
Quote per persona, a partire da:
Partenza | Doppia | Supplemento singola |
---|---|---|
Dal 23 Marzo 2024 al 31 Marzo 2024 | € 3.570 | € 460 |
Dal 4 Maggio 2024 al 12 Maggio 2024 | € 3.570 | € 460 |
Dal 26 Ottobre 2024 al 3 Novembre 2024 | € 3.570 | € 460 |
Dal 28 Dicembre 2024 al 5 Gennaio 2025 | € 3.570 | € 460 |
Note
(B/L/D): B = colazione; L = pranzo; D = Cena
Date di partenza garantite con minimo una persona con partenza dall’Italia:
Transfer a persona da/per aeroporto – Da pagare in loco: USD 40
Livello di difficoltà: Da ° a °°°°°
DURATA: 9 GIORNI / 8 NOTTI
DIFFICOLTA’: °°°(INTERMEDIO)
ETA’: minimo 14 anni
SISTEMAZIONE: Lodge + campo tendato nel deserto + hotel
EQUIPAGGIAMENTO: SELLA AMERICANA (INGLESE SU RICHESTA)
CAVALLI: QUARTER HORSE e ARABI-QUARTER (Arabi puri sono disponibili su richiesta)
ANDATURA: DA 3 A 6 H AL GIORNO IN SELLA. Itinerari alle tre andature a seconda del tipo di terreno
TIPOLOGIA: Itinerante con pernottamento di varie tipologie
SISTEMAZIONE:
Le sistemazioni proposte sono un mix di piccole strutture defilate dalle città, pulite e confortevoli con bagno privato. Una notte in spartano campo tendato nel deserto, dove, dopo una stancante giornata in sella, potrete ammirare, dall’alto di una sacra montagna, il paesaggio.
Per l’ultima notte faremo ritorno a Tel Aviv, una città moderna e vivace che offre svariate attività, mercati colorati e bellissime spiagge.
Lo staff si occuperà di preparare deliziosi piatti di cucina locale (il maiale non viene servito). A cena sarà disponibile anche vino e birra, tranne nei ristoranti arabi dove l’alcol è proibito.
Nota: L’itinerario sopra descritto è da considerarsi indicativo. Potrebbe essere soggetto a variazioni dovute alle condizioni meteo o circostanze indipendenti della nostra volontà.
La quota comprende
La quota non comprende
Italia – Razze: il cavallo simbolo del Regno Borbonico , il Persano L’origine del cavallo Persano viene tradizionalmente fatta risalire all’anno 1742, quando Carlo III di Borbone avviò la selezione per dar vita alla “razza governativa di Persano”. A questo fine cominciò ad incrociare, nella Tenuta di Persano in Campania, fattrici di razza Napoletana, […]