Parti con noi a cavallo sulle Dolomiti e immergiti nello scenario mozzafiato delle Dolomiti di Brenta, dichiarate “Patrimonio dell’umanità” dall’ UNESCO con la loro fiabesca imponenza e le loro forme maestose e superbe!
Una fantastica esperienza per chi ama la vita all’aria aperta, cucinare sul fuoco e dormire sotto le stelle. Un’immersione totale nella natura, dove potrete ammirare le meraviglie del Parco Naturale Adamello-Brenta e i suoi bellissimi paesaggi e panorami: il Passo del Grost, Malga Ritort, il Lago di Nambino…..in sella ai vostri amici a Quattro zampe.
Alcune curiosità sulle Dolomiti:
Date di partenza su richiesta da Maggio a Settembre con un minimo di 2 partecipanti
PARTECIPANTI: MIN 2 MAX 6
Arrivo in autonomia alla Piana di Nambino (possibilità di una note di appoggio al rifugio) raggiungibile a piedi con un sentiero che parte da Zangola, dove potrete lasciare l’auto. I vostri bagagli verranno trasportati gratuitamente con una teleferica. Partenza alle 9:00 dal Lago di Nambino, campo base estivo dei cavalli. Proseguendo verso la Pradalago arriveremo a Malga Vigo, da lí, con lo sfondo del Sasso Rosso alla nostra destra un bellissimo sentiero ci porterà sopra l'abitato di Folgarida ed infine imboccheremo una strada per scendere nella bellissima Val Meledrio, che separa il gruppo della Presanella dalle Dolomiti di Brenta, dove ci fermeremo per il pranzo. Una volta rifocillati si riparte e risalendo la Valle arriveremo nei pascoli di Malga Mondifrà per poi arrivare a Campo Carlo Magno e cosi alla Piana di Nambino dove imboccheremo il sentiero che ci porterà all’omonimo Lago. Cena e pernottamento in rifugio.
In sella per le 8:30; una volta superato l'abitato di Madonna di Campiglio un sentiero immerso nel bosco ci porterà in Vallesinella dove faremo una piccola sosta per ammirare le omonime Cascate Alte, si riparte e discendendo la valle troveremo altre due cascate fino ad arrivare ai piedi della Val Brenta. Da li, attraverso verdi pascoli e sentieri in mezzo al bosco arriveremo al Fratè dove sosteremo per il pranzo. Dopo pranzo risalendo la montagna sul versante opposto arriveremo a Malga Ritort dove una sosta è d'obbligo, li un panorama mozzafiato si apre su tutto il Gruppo del Brenta. Si riparte verso Patascoss dove imboccheremo il sentiero che ci riporterà al fatato Lago di Nambino. Cena e pernottamento in rifugio.
Partenza in direzione Campo Carlo Magno fino a Malga Mondifrà, da li comincia la salita ai piedi delle Dolomiti di Brenta, che tra sentieri tecnici e verdi pascoli ci porterà in uno scenario meraviglioso fino ai piedi del Passo del Grostè dove ci fermeremo a pranzo al Rifugio Graffer. Finito di mangiare si riparte e dopo un percorso in discesa attraverseremo l'altopiano dello Spinale, un antiterrazzo della catena del Brenta che attraverso i sui verdi pascoli ci condurrà alla strada forestale che ci riporterà a Madonna di Campiglio e poi di nuovo alla Piana di Nambino dove ci saluteremo.
Quote per persona, a partire da:
Partenza | In rifugio | In tenda |
---|---|---|
Doppia | Doppia | |
Dal 1 Maggio 2023 al 30 Settembre 2023 | € 680 | € 590 |
Note
(B/L/D): B = colazione; L = pranzo; D = Cena
In rifugio:
Supplemento partenza con 3/4 partecipanti – a persona | € 80 |
Supplemento partenza con 2 partecipanti – a persona | € 180 |
Notte di appoggio mezza pensione in doppia – a persona | € 120 |
Supplemento singola | Su richiesta |
In tenda:
Supplemento partenza con 3/4 partecipanti – a persona | € 80 |
Supplemento partenza con 2 partecipanti – a persona | € 170 |
Livello di difficoltà: Da ° a °°°°°
DURATA: 3 GIORNI / 2 NOTTI
DIFFICOLTA’: °°° (INTERMEDIO)
SISTEMAZIONE: rifugi/alberghi di montagna
EQUIPAGGIAMENTO: selle americane o da trekking
CAVALLI: cavalli di razze miste, rustici ed abituati ai percorsi di montagna
ANDATURA: DALLE 5 ALLE 6 H AL GIORNO IN SELLA. L’andatura principale sarà il passo per via del terreno montagnoso. Alcuni tratti possono essere complessi quindi adatti a dei cavalieri abituati a montare in esterno ed in grado di controllare il cavallo.
ETA’ MINIMA: 14 anni (accompagnati da un maggiorenne)
PESO MASSIMO: 85 Kg
TIPOLOGIA: trekking stanziale con pernottamenti in rifugi
SISTEMAZIONE:
2 pernottamenti presso il Rifugio Lago di Nambino, situato in riva al Lago di Nambino sopra Madonna di Campiglio.
Il rifugio è un piccolo albergo incastonato tra le montagne, molto accogliente e ben curato. Ottima cucina casereccia.
Nota: L’itinerario sopra descritto è da considerarsi indicativo. Potrebbe essere soggetto a variazioni dovute alle condizioni meteo o circostanze indipendenti della nostra volontà.
La quota comprende
La quota non comprende
Tour del Cilento Un’esperienza in carrozza di una settimana alla scoperta del Cilento, in Campania. Questa è una terra dalle origini molto antiche, che affonda le sue radici addirittura nella preistoria. I paesi di quest’area sono infatti ricchi di tradizioni e di cultura da raccontare. Il Cilento e il suo meraviglioso Parco Nazionale, è […]