A cavallo sulle Dolomiti

3 giorni / 2 notti

Trentino: Le Dolomiti di Brenta

da € 590 Voli esclusi

CREA IL TUO VIAGGIO TROVA AGENZIA
https://www.gohorse.it?p=27685
per informazioni: Go World S.r.l.
via Canale, 22 - 60125 Ancona
Tel. 0712089301 -

Trentino: Le Dolomiti di Brenta

Parti con  noi a cavallo sulle Dolomiti e immergiti nello scenario mozzafiato delle Dolomiti di Brenta, dichiarate “Patrimonio dell’umanità” dall’ UNESCO con la loro fiabesca imponenza e le loro forme maestose e superbe!

Una fantastica esperienza per chi ama la vita all’aria aperta, cucinare sul fuoco e dormire sotto le stelle. Un’immersione totale nella natura, dove potrete ammirare le meraviglie del Parco Naturale Adamello-Brenta e i suoi bellissimi paesaggi e panorami: il Passo del Grost,  Malga Ritort, il Lago di Nambino…..in sella ai vostri amici a Quattro zampe.

 

Alcune curiosità sulle Dolomiti:

  • Cosa sono? sono una serie di gruppi montuosi delle Alpi Orientali italiane. La caratteristica che rende queste montagne così speciali è che sono composte essenzialmente di dolomia, una roccia costituita principalmente dal minerale dolomite. Questa particolarità conferisce loro quel colore pallido che le rende così affascinanti e misteriose, e dà origine allo spettacolare fenomeno dell’enrosadira.
  • Dove sono? le Dolomiti si trovano nel nord-est dell’Italia, nello specifico nelle provincie di Trento, Bolzano, Belluno, Verona, Vicenza, Udine e Pordenone.
  • Perché sono considerate un patrimonio dell’Umanità? per le loro particolarità geologiche e paesaggistiche, uniche al mondo: pareti scoscese, ghiacciai, guglie, torri e pinnacoli creano uno spettacolo naturale di incomparabile bellezza.
  • Che cos’è l’enrosadira? L’enrosadira è il fenomeno per cui le cime delle Dolomiti, colpite dalla luce dell’alba o del tramonto, si colorano di rosso. È un fenomeno visibile quasi tutto l’anno ma diventa spettacolare in estate, quando il crepuscolo dura più a lungo. È qualcosa di magico, tanto che da secoli si tramandano tante leggende per spiegare questo fenomeno. La più famosa è quella che vede protagonista il re dei nani, re Laurino che ricoprì queste montagne di rose per corteggiare la bellissima principessa Similde.

Date di partenza su richiesta da Maggio a Settembre con un minimo di 2 partecipanti

PARTECIPANTI: MIN 2 MAX 6

 

1° giorno

LAGO DI NAMBINO (-/L/D)

Arrivo in autonomia alla Piana di Nambino (possibilità di una note di appoggio al rifugio) raggiungibile a piedi con un sentiero che parte da Zangola, dove potrete lasciare l’auto. I vostri bagagli verranno trasportati gratuitamente con una teleferica. Partenza alle 9:00 dal Lago di Nambino, campo base estivo dei cavalli. Proseguendo verso la Pradalago arriveremo a Malga Vigo, da lí, con lo sfondo del Sasso Rosso alla nostra destra un bellissimo sentiero ci porterà sopra l'abitato di Folgarida ed infine imboccheremo una strada per scendere nella bellissima Val Meledrio, che separa il gruppo della Presanella dalle Dolomiti di Brenta, dove ci fermeremo per il pranzo. Una volta rifocillati si riparte e risalendo la Valle arriveremo nei pascoli di Malga Mondifrà per poi arrivare a Campo Carlo Magno e cosi alla Piana di Nambino dove imboccheremo il sentiero che ci porterà all’omonimo Lago. Cena e pernottamento in rifugio.

2° giorno

LAGO DI NAMBINO (B/L/D)

In sella per le 8:30; una volta superato l'abitato di Madonna di Campiglio un sentiero immerso nel bosco ci porterà in Vallesinella dove faremo una piccola sosta per ammirare le omonime Cascate Alte, si riparte e discendendo la valle troveremo altre due cascate fino ad arrivare ai piedi della Val Brenta. Da li, attraverso verdi pascoli e sentieri in mezzo al bosco arriveremo al Fratè dove sosteremo per il pranzo. Dopo pranzo risalendo la montagna sul versante opposto arriveremo a Malga Ritort dove una sosta è d'obbligo, li un panorama mozzafiato si apre su tutto il Gruppo del Brenta. Si riparte verso Patascoss dove imboccheremo il sentiero che ci riporterà al fatato Lago di Nambino. Cena e pernottamento in rifugio.

3° giorno

LAGO DI NAMBINO (B/L/-)

Partenza in direzione Campo Carlo Magno fino a Malga Mondifrà, da li comincia la salita ai piedi delle Dolomiti di Brenta, che tra sentieri tecnici e verdi pascoli ci porterà in uno scenario meraviglioso fino ai piedi del Passo del Grostè dove ci fermeremo a pranzo al Rifugio Graffer. Finito di mangiare si riparte e dopo un percorso in discesa attraverseremo l'altopiano dello Spinale, un antiterrazzo della catena del Brenta che attraverso i sui verdi pascoli ci condurrà alla strada forestale che ci riporterà a Madonna di Campiglio e poi di nuovo alla Piana di Nambino dove ci saluteremo.

Quote per persona, a partire da:

PartenzaIn rifugioIn tenda
DoppiaDoppia
Dal 1 Maggio 2023 al 30 Settembre 2023€ 680€ 590

Note

(B/L/D): B = colazione; L = pranzo; D = Cena

 

In rifugio:

Supplemento partenza con 3/4 partecipanti – a persona € 80
Supplemento partenza con 2 partecipanti – a persona € 180
Notte di appoggio mezza pensione in doppia – a persona € 120
Supplemento singola Su richiesta

 

In tenda:

Supplemento partenza con 3/4 partecipanti – a persona € 80
Supplemento partenza con 2 partecipanti – a persona € 170

 

Livello di difficoltà: Da ° a °°°°°

DURATA: 3 GIORNI / 2 NOTTI

DIFFICOLTA’:   °°° (INTERMEDIO)

SISTEMAZIONE: rifugi/alberghi di montagna

EQUIPAGGIAMENTO: selle americane o da trekking

CAVALLI: cavalli di razze miste, rustici ed abituati ai percorsi di montagna

ANDATURA: DALLE 5 ALLE 6 H AL GIORNO IN SELLA. L’andatura principale sarà il passo per via del terreno montagnoso. Alcuni tratti possono essere complessi quindi adatti a dei cavalieri abituati a montare in esterno ed in grado di controllare il cavallo.

ETA’ MINIMA: 14 anni (accompagnati da un maggiorenne)

PESO MASSIMO: 85 Kg

TIPOLOGIA: trekking stanziale con pernottamenti in rifugi

 

SISTEMAZIONE:

2 pernottamenti presso il Rifugio Lago di Nambino, situato in riva al Lago di Nambino sopra Madonna di Campiglio.
Il rifugio è un piccolo albergo incastonato tra le montagne, molto accogliente e ben curato. Ottima cucina casereccia.

 

Nota: L’itinerario sopra descritto è da considerarsi indicativo. Potrebbe essere soggetto a variazioni dovute alle condizioni meteo o circostanze indipendenti della nostra volontà.


La quota comprende

  • Tutti i pasti come da programma (bevande escluse a cena)
  • 2 pernottamenti in albergo di montagna
  • 3 giornate in sella
  • Cavalli e materiale a disposizione
  • Guida esperta del territorio parlante italiano
  • Gadget, etichette bagaglio e documentazione illustrativa varia
  • Kit da viaggio GoWorld (zaino, volumi fotografici, porta abiti/trolley – secondo importo pratica)
  • Assicurazione assistenza medica, rimpatrio sanitario, danneggiamento al bagaglio e annullamento fino a € 2.000 per persona Go World Safe https://www.goworld.it/condizioni-generali-di-viaggio/assicurazioni/

La quota non comprende

  • Voli aerei/ treni e o mezzi per raggiungere la località di partenza
  • Pasti non menzionati, tasse aeroportuali, bevande, mance, extra di carattere personale
  • Alcolici
  • Tutto ciò non evidenziato nella voce “la quota comprende”
  • Assicurazione integrativa
  • Eventuali tasse aeroportuali – Da pagare in loco
  • Massimale Annullamento, obbligatorio per viaggi di importo superiore a € 2.000
  • Assicurazione integrativa (Raccomandata) Go World Safe Plus https://www.goworld.it/condizioni-generali-di-viaggio/assicurazioni/
  • Quota di iscrizione € 95

Cerca l'agenzia più vicina a te

Altri viaggi che potrebbero interessarti

Durata: 7 giorni / 6 notti

da € 2860 - Voli esclusi

Durata: 8 giorni / 7 notti

da € 1080 - Voli esclusi

Durata: 5 giorni / 4 notti

da € 1080 - Voli esclusi

Durata: 5 giorni / 4 notti

da € 1080 - Voli esclusi

Articoli che potrebbero piacerti

Tour del Cilento   Un’esperienza in carrozza di una settimana alla scoperta del Cilento, in Campania. Questa è una terra dalle origini molto antiche, che affonda le sue radici addirittura nella preistoria. I paesi di quest’area sono infatti ricchi di tradizioni e di cultura da raccontare. Il Cilento e il suo meraviglioso Parco Nazionale, è […]

L’equitazione e la moda hanno uno stretto legame che li accomuna. Scoprilo qui!

I nostri Tour Operator al tuo servizio per la tua esperienza di viaggio senza confini. Clicca e parti.

I nostri cluster: realizza il sogno di un viaggio per le tue esigenze e passioni. Clicca e parti.

Semplifichiamo la pianificazione e la realizzazione di un viaggio di lavoro o per affari. Clicca e parti.

Per il mondo delle agenzie di viaggio. Clicca e fai business con Go World.

Per chi ama i social media. Clicca e sogna il tuo prossimo viaggio.

Non perderti le nostre offerte!

Espressione del consenso al trattamento dei dati personali: Procedendo con la compilazione e con l'invio di questo modulo, Lei acconsente al trattamento dei dati personali da Lei forniti per la finalità e nei limiti indicati nell'informativa privacy del sito, ai sensi e per gli effetti del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR).

Go World S.r.l.
via Canale, 22 - 60125 Ancona
P.IVA, CF 02763050420 R.E.A. AN 213201
Capitale Sociale € 10.000
Premio Turismo responsabile Italiano 2011
ASTOI Fondo di Garanzia ASTOI