Chi ama godersi la natura in sella non può assolutamente perdersi una passeggiata a cavallo in Veneto! Terra dalla grande cultura per il cavallo, ma anche per la storia e per la vegetazione rigogliosa. Da non dimenticare l’ottima cucina ed il buon vino che sono il comune denominatore di questa bellissima regione italiana.
Il Soave diventa Patrimonio Agricolo dell’umanità dopo il riconoscimento del FAO per la rilevanza storica del sistema di agricoltura, UNICO in italia.
Partiremo da Monteforte D’Alpone alla scoperta dell’omonima vallata, piena di storia, di grande fascino e dalle tradizioni che ancora oggi si tramandano immutate.
Date di partenza su richiesta con minimo 2 partecipanti da Maggio a Settembre
PARTECIPANTI: MIN 2 MAX 4
Ritrovo prezzo il centro ippico Country House Horse a Monteforte D’alpone ( VR ) e sistemazione in alloggio. Breve spiegazione e prova in campo per verificare le abilità equestri dei partecipanti. Pranzo leggero e tutti in sella per un pomeriggio (3 h circa) attraverso i bei vigneti che caratterizzano l’area. Passeremo dal castello medieval di soave per raggiungere il grazioso borgo dove sosteremo per lo “spuntino del cavaliere” e rientro in maneggio. Grigliata conviviale e pernottamento.
Dopo colazione tutti in sella per mezza giornata alla scoperta della bellissima Valle d’Alpone. Passeremo dalla via religiosa della Madonna della Bassanella, per la via della lana per raggiungere poi la località Costeggiola e proseguire per raggiungere poi il piccolo borgo di Castelcerino con vista panoramica sulla val D’Alpone. Da qui raggiungeremo la bocca del vulcano Monte Cucca in località Fittà per poi rientrare lungo una via panoramica sulla vallata.Rientro in maneggio per pranzo. Pomeriggio libero e grigliata seguita da una passeggiata notturna di 2 h circa. Pernottamento.
Dopo colazione tutti in sella per un’intera giornata. Passeremo da Froscarino, uno degli ultimi vulcani marini spenti. Riattraverseremo il borgo di Fittà per poi scendere tra i vigneti fino a Montecchia, con sosta per il pranzo presso l’osteria ai Laghetti (o similare). Rientro in maneggio nel pomeriggio. Grigliata e partenza dopo cena in autonomia (possibilità di avere una note di appoggio).
Quote per persona, a partire da:
Partenza | Doppia |
---|---|
Dal 1 Maggio 2022 al 30 Settembre 2022 | € 770 |
Note
(B/L/D): B = colazione; L = pranzo; D = Cena
Quota individuale minimo 2 partecipanti in doppia – programma 1 notte € 480 | |
Supplemento singola per le 2 notti di trekking | GRATUITO |
Livello di difficoltà: Da ° a °°°°°
DURATA: 3 GIORNI / 2 NOTTI
DIFFICOLTA’: °°°(INTERMEDIO)
SISTEMAZIONE: Agriturismo/fattoria
EQUIPAGGIAMENTO: SELLA AMERICANA
CAVALLI: CAVALLO PSA, HAFFLINGHER, Q.H. , APPALOOSA, la maggior parte dei cavalli sono stati addestrati dalla guida stessa con sistema NATURALE, quindi SENZA COERCITIVI, NON si USANO morsi, speroni o frustini.
ANDATURA: 6 H AL GIORNO IN SELLA CIRCA . Si procede alle tre andature. Si richiede da parte del cavaliere la capacità di controllare il cavallo negli spazi aperti.
ETA’ MINIMA: 18 anni
TIPOLOGIA: Trekking itinerante con pernottamenti in agriturismo o fattorie locali
SISTEMAZIONE:
I 2 pernottamenti saranno in strutture semplici: agriturismi o fattorie locali tipiche del territorio. Cucina di prodotti tipici e vino ai pasti tipico del famoso territorio che stiamo scoprendo.
Nota: L’itinerario sopra descritto è da considerarsi indicativo. Potrebbe essere soggetto a variazioni dovute alle condizioni meteo o circostanze indipendenti della nostra volontà.
La quota comprende
La quota non comprende