da € 1970 Voli esclusi
CREA IL TUO VIAGGIO TROVA AGENZIAViaggio a cavallo in Australia per scoprire la bellezza del Parco Nazionale di Kosciuszko, un’area naturale protetta ubicata nell’angolo sud-orientale del Nuovo Galles del Sud, in Australia.
I confini del Parco offrono un mix di aspre montagne e natura selvaggia, una destinazione pittoresca conosciuta soprattutto in inverno per le sue bellissime piste da sci con vista mozzafiato sulle montagne innevate.
Il Parco ospita inoltre tantissimi esemplari di fauna australiana come l’opossum pigmeo e tantissime specie di uccelli. Offre anche una vegetazione ricca e variegata, tuttavia parte della flora porta ancora i segni del tragico incendio del 2003, da cui il parco si sta ancora lentamente riprendendo.
Oltre che per gli sciatori è una meta di viaggio ideale per gli appassionati di pesca, di mountain bike e ovviamente di turismo equestre. Vai a cavallo alla scoperta delle “Snowy Mountains”, area che ha ispirato il famoso film “The Man From Snowy River“. Una natura selvaggia con paesaggi mozzafiato fatti di vette innevate, grotte calcaree, vallate fiorite e laghetti di montagna raggiungibili a cavallo.
Ti troverai immerso in piccole baite di montagna e antiche miniere d’oro per poi la sera ritrovarti intorno al fuoco a parlare con i compagni di viaggio delle avventure di giornata. Rilassati con un pasto caldo e con una notte da vivere sotto il cielo stellato d’Australia.
Per concludere il viaggio a cavallo visiterai tutta la parte settentrionale del Parco percorrendo circa 160 km di piste: Cave Creek, Curraingo Plain, Tantangara Creek e Mount Tantangara.
Date di partenza garantite condivise, minimo 1 persona con partenza dall’Italia
Ulteriori date su richiesta MIN 4 PERSONE
PARTECIPANTI: MIN 5 MAX 16
Pick-up dall’aeroporto di Cooma. Prevedere un arrivo tra le 17 e le 19 in modo da essere pronti per la cena di presentazione della settimana. (Per chi volasse su Canberra o Sidney ci sono degli autobus che portano al centro città di Cooma). Cena e pernottamento in lodge.
Questi giorni saranno dedicati alla scoperta del meraviglioso Parco Nazionale. Scenari mozzafiato, vecchie miniere d’oro, laghetti di montagna. Nella parte nord del parco cavalvheremo per vari punti di interesse, come Cave Creek, Currango Plain, Tantangara Creek, Mount Tantangara e Mount Morgan. Pasti e pernottamento al campo tendato fisso.
Rientreremo al lodge nel pomeriggio, per godere di una doccia calda e raccontare le nostre avventura durante la cena di saluti. Pernottamento in lodge.
Dopo colazione trasferimento in aeroporto o in centro città.
Quote per persona, a partire da:
Partenza | Doppia |
---|---|
Dal 12 Gennaio 2023 al 29 Aprile 2023 | € 1.970 |
Note
(B/L/D): B = colazione; L = pranzo; D = Cena
Date di partenza garantite condivise, minimo 1 persona con partenza dall’Italia:
Livello di difficoltà: Da ° a °°°°°
DURATA: 7 GIORNI / 6 NOTTI
DIFFICOLTA’: °°(FACILE – INTERMEDIO)
SISTEMAZIONE: lodge + campo tendato
EQUIPAGGIAMENTO: MONTURA AUSTRALIANA DA LAVORO
CAVALLI: AUSTRALIANI DA LAVORO, ARABI e PUROSANGUE INGLESI
ANDATURA: 5-6 H AL GIORNO IN SELLA – L’andatura principale è il passo per via dei sentieri di montagna che non essendo particolarmente difficili sono adatti anche ai cavalieri con un livello di equitazione base. Possibilità per chi vuole di galoppare dove i terreni lo consentono e di migliorarsi grazie a questi cavalli perfettamente addestrati.
ETA’ MINIMA: 10 anni
PESO MASSIMO: 90 kg
TIPOLOGIA: TREKKING SEMI-ITINERANTE CON PERNOTTAMENTO IN CAMPO TENDATO + LODGE
SISTEMAZIONE:
Nota: L’itinerario sopra descritto è da considerarsi indicativo. Potrebbe essere soggetto a variazioni dovute alle condizioni meteo o circostanze indipendenti della nostra volontà. E’ possibile avere il medesimo itinerario in varianti da 6 o 5 giorni.
La quota comprende
La quota non comprende
Ve lo sarete chiesti almeno una volta, perché i cavalli sbadigliano? Lo sbadiglio di un cavallo non ha lo stesso significato di quello di un essere umano. Scopriamo insieme il perché: Dolore o disagio: l’equino potrebbe presentare coliche, dolori alla bocca, dolori all’orecchio interno. Allentare la tensione: il cavallo sbadiglia dopo essersi spaventato o dopo […]
I cavalli con occhi azzurri sono da sempre circondati da numerosi miti e leggende. In molti associavano la rarità del colore degli occhi alla follia e inaffidabilità del cavallo. In altri casi, veniva affermato che gli occhi azzurri era un segnale di propensione allo sviluppo di tumori. Mentre in alcune tradizione gitane, si pensava addirittura che […]