da € 1.530 Voli esclusi
CREA IL TUO VIAGGIO TROVA AGENZIAYerevan è più antica di Roma.
“… Ti dico che in questa Grande Armenia si trova l’Arca di Noè, su un grande monte, ai confini del sud verso est, vicino a un regno chiamato Mosul, che è abitato da cristiani….” queste parole di Marco Polo introducono questo paese situato nella regione montuosa del Caucaso, a cavallo tra Asia ed Europa.
L’Armenia è un paese poco esteso ma dalla storia molto importante. La sua capitale Yerevan è più antica di Roma ed è il paese in cui il Cristianesimo è diventato per primo religione di stato, addirittura un secolo prima del Sacro Romano Impero. Circondato da paesi islamici, Turchia, Azerbaijan e Iran, ha da sempre difeso le sue radici culturali. Molte chiese e antichi monasteri sono siti archeologici protetti dall’UNESCO.
In sella puoi immergerti nella cultura locale e nella natura attraverso le montagne armene, galoppando attraverso foreste e pascoli ricchi di biodiversità. Sentieri che costeggiano canyon, valli e campagne con bellissimi punti panoramici ci conducono fino a importanti siti storici.
Tra i più importanti punti di interesse abbiamo:
Partecipanti: minimo 4 massimo 10
Prevedere un volo L’aeroporto internazionale di Yerevan (EVN) in mattinata. Incontro con la guida e trasferimento per il vostro hotel in città. Check-in e pranzo. Dopo pranzo tour guidato della città di Yerevan: visita dei principali luoghi e monumenti della città come Piazza della Repubblica, Piazza dell'Opera, Viale del Nord, il Monumento Cascade, l'Università Statale di Yerevan, il Parco della Vittoria con la statua della "Madre Armenia", il Memoriale di Tsitsernakaberd e altri. Cena in un ristorante tipico e pernottamento in hotel.
Dopo colazione partenza verso la provincia di Lori, nel nord dell'Armenia. Arrivo al centro ippico e aperitivo di benvenuto con cibo e bevande locali. Assegnazione dei cavalli e partenza attraverso campi coltivati, per poi proseguire attraverso il Canyon di Dzoraget. Attraverseremo poi frutteti lungo il fiume, formazioni rocciose e forti medievali sulla cima delle colline lungo il percorso. Sulla riva opposta del fiume, visiteremo anche il monastero medievale di Hnevank. Sosta per il pranzo e poi di nuovo in sella lungo la vecchia strada di Stepanavan verso il margine meridionale del canyon. Cena e pernottamento in campo tendato nel villaggio di Dzoragiugh, situato ai margini di foreste di pini.
Il percorso di oggi si snoda lungo la gola del Debed. Passeremo per Vahagni attraversando il fiume sul ponte fino al pittoresco villaggio di Yeghegnut. Successivamente, percorriamo l'antica strada di Dsegh, utilizzata dai locali per più di 200 anni. Cena e pernottamento presso il Concept Hotel by COAF.
Quarto giorno in sella alla volta di Tsover. Inizieremo con un percorso panoramico su sentieri sinuosi e boscosi che conducono a Dsegh. Al centro del villaggio, visita della casa-museo di Hovhannes Tumanyan. Tappa successiva è il glorioso cimitero principesco dei Mamikonyan, dove esploreremo un vasto numero di khachkar medievali e obelischi a quattro lati. Lasciando Dsegh, potremo accellerare l’andatura fino a raggiungere il meraviglioso Lago Tsover, circondato da rigogliose foreste. Cena e pernottamento in campo tendato.
Mattinata libera per godere della bellezza del paesaggio lacustre e per sperimentare altre attività ricreative all'aperto. Dopo pranzo, un sentiero in discesa ci condurrà attraverso la boscosa gola del fiume Marts. Poi passeremo sopra il torrente a cascata per rientrare nel bosco, bypassando il villaggio di Marts. Al tramonto, raggiungeremo il villaggio collinare di Qarinj, che offre una vista panoramica sui paesaggi forestali della gola. Cena e pernottamento in campo tendato.
Destinazione finale di oggi è il monastero medievale di Qobayr. Continuando su e giù per le strade collinari, godremo della pace e del paesaggio della valle del Debed. Infine, il sentiero ci condurrà attraverso il fiume e verso il complesso monastico del XII secolo di Qobayr, noto come centro culturale e di scrittura, e punto di grande importanza strategica. Dopo il tour, trasferimento a Dilijan e pernottamento in guest house.
Dopo colazione visita della cittadina di Diligian con la sua Sharabeyan street, la strada degli artigiani della città. La zona di Diligian è caratterizzata da aria carica di ozono e fonti minerali curative. Tra i monasteri in vari stili che qui spiccano, costruiti tra il X e il XIII secolo, visiteremo il monastero di Haghartsin, nascosto in un'incantevole valle circondata da foreste. Successivamente proseguiremo verso il Lago Sevan. E' prevista una sosta sul Lago Sevan “un pezzo di cielo caduto sulle montagne”, situato a 1900 m sul livello del mare, uno dei laghi d'acqua dolce più alti del mondo e visiteremo il monastero di Sevan del IX secolo che si erge in cima della penisola da cui si apre una splendida vista sul lago. Pranzo in ristorante sul lago Sevan con degustazione di un pesce locale e a seguire gita in barca sulle acque scintillanti del lago. Prima di rientrare a Yerevan, presso la stazione sciistica di Tsaghkadzor, saliremo con la seggiovia sul monte Teghenis da dove si apre un bellissimo panorama su tutta la regione. Cena di addio in un ristorante tradizionale armeno con serata accompagnata da musica. Pernottamento in hotel.
Colazione e trasferimento all’aeroporto internazionale di Yerevan in tempo per il vostro volo per l’Italia.
Nota: L’itinerario sopra descritto è da considerarsi indicativo. Potrebbe essere soggetto a variazioni dovute alle condizioni meteo o circostanze indipendenti della nostra volontà.
Quote per persona, a partire da:
Partenza | Doppia | Supplemento singola |
---|---|---|
Dal 1 Aprile 2024 al 30 Novembre 2024 | € 1.530 | € 170 |
Note
Partenze condivise, minimo 4 partecipanti
Date di partenza su richiesta nei mesi di Aprile, Maggio, Giugno, Luglio, Agosto, Settembre, Ottobre, Novembre, con minimo 2 persone in partenza dall’Italia.
Partecipanti: minimo 4 massimo 10
Supplemento partenza con 2 cavalieri – a persona: € 300
(B/L/D): B = colazione; L = pranzo; D = Cena
Livello di difficoltà:
DURATA: 8 GIORNI / 7 NOTTI
DIFFICOLTA’: (SEMPLICE/INTERMEDIO)
SISTEMAZIONE: hotel e campi tendati
EQUIPAGGIAMENTO: SELLA ALL’INGLESE
CAVALLI: CAVALLI ALLEVATI LOCALMENTE. Frugali e di bassa statura, sono di buon carattere e possono presentare tutti i tipi di mantello
ANDATURA: 4 H AL GIORNO IN SELLA circa. Terreni semplici e andature modulabili a seconda del livello dei partecipanti. Si richiede il controllo del cavallo alle tre andature.
TIPOLOGIA: Itinerante con pernottamento in campi tendati e hotel
SISTEMAZIONE:
Piatti di cucina tipica, il cibo armeno è una fusione di profumi e sapori dell’Oriente e dell’Occidente, che mescola verdura, carne, pesce e latticini con erbe aromatiche di montagna, per creare una cucina speciale… Gli ingredienti freschi sono alla base di specialità armene, come la dolma, un ripieno di carne e riso avvolto in foglie di vite, il khorovatz, succulenti bocconi di manzo, agnello, maiale, pesce o pollo, marinati e grigliati sul fuoco a legna, insieme a melanzane, pomodori, peperoni e altre verdure. La khashlama (agnello bollito) è una carne base, spesso servita nelle diverse cerimonie. La trota armena “ishkhan” (principe) è l’orgoglio del lago Sevan. Il pane tipico più famoso dell’Armenia è il lavash, una sfoglia sottile che si prepara in un forno speciale di terracotta, scavato nel terreno, che si chiama tonir.
Su richiesta è possibile segnalare eventuali intolleranze o allergie.
La quota comprende
La quota comprende
La quota non comprende