Who was Federico Tesio….?

Chi ama le corse dei cavalli non può certo ignorare questo nome… Federico Tesio (Torino, 17 gennaio 1869 – Milano, 1 maggio 1954) è stato un allevatore e politico italiano. Ancora oggi è considerato uno dei più importanti allevatori di cavalli purosangue inglesi nella storia delle corse ippiche italiane ed internazionali, al punto da essere riconosciuto come il “Leonardo da Vinci delle corse dei cavalli” o “Il mago di Dormello”. Federico Tesio ha sempre cercato nella letteratura scientifica la “formula segreta” per far nascere cavalli campioni. Dall’incontro casuale nel 1906 con un professore di Oxford, che stava leggendo un testo sulle teorie di Mendel. Tesio comprese l’importanza della trasmissione dei caratteri genetici nella riproduzione. Successivamente, grazie alle ricerche sui pedigree delle vincitrici del Derby e delle vincitrici delle Querce, Federico Tesio intuì che la capacità di correre non era conservata in linea femminile; questo portò all’abitudine di rinnovare continuamente le famiglie nella sua stalla e progettò una fattoria modello, scoprendo in località Dormello a Dormelletto (Novara) una tenuta dal terreno soffice e umido, al punto giusto e nel 1898 la Scuderia “Federico Tesio” è nata. Questo luogo, insieme a Villa Tesio, diventerà la storica sede dell’ultimo allevamento di razza inglese della razza “Dormello-Olgiata” a cui appartenevano cavalli famosi come Nearco, Bellini, Donatello II e il celebre Ribot. Scopri subito tutti i nostri viaggi, tour, vacanze e trekking a cavallo in Italia. Nel 1932, per una somma pari a 4 milioni di lire, il marchese Mario Incisa della Rocchetta acquistò il 50 per cento dell’azienda Tesio che, da allora, prese il nome di “Tesio-Incisa” e diede nuovo impulso alle importazioni di fattrici provenienti dall’estero.

Curiosità: la moglie, Lidia Fiori, compilò personalmente il registro genealogico delle fattrici fino al 1942, il cosiddetto “Libro rosso di Dormello”, ancora oggi conservato nella villa. Oggi numerose corse di cavalli, piazze o strade cittadine prendono il nome da lui o da sua moglie. Tra le gare più importanti si possono ricordare il Palo Federico Tesio di Baltimora (Maryland), il Premio Lydia Tesio che si svolge alle Capannelle di Roma e il Premio Federico Tesio all’Ippodromo San Siro di Milano. L’Ippodromo del galoppo di Torino, oggi chiuso, è intitolato a Federico Tesio.

Altri viaggi che potrebbero interessarti
Trekking a cavallo Dalmazia

Durata: 8 giorni / 7 notti

da € 1620 - Voli esclusi

Costa Rica a cavallo

Durata: 8 giorni / 7 notti

da € 1720 - Voli esclusi

COSA VEDERE IN BRASILE A CAVALLO

Durata: 7 giorni / 6 notti

da € 1930 - Voli esclusi

Articoli che potrebbero piacerti

Peregrinando tra antichi libri ci si imbatte in bellissimi scritti che raccontano dei “Viaggi in Italia” effettuati nei secoli scorsi dai giovani appartenenti alla buona società europea alla ricerca di una crescita culturale basata su un’esperienza unica e ineguagliabile. Nello scorrere della lettura si percepisce l’immenso valore del lento viaggiare alla scoperta di arte, cultura, […]

Cosa sapete riguardo l’apparato visivo dei cavalli? Ecco a voi svelate 5 curiosità!

I nostri Tour Operator al tuo servizio per la tua esperienza di viaggio senza confini. Clicca e parti.

I nostri cluster: realizza il sogno di un viaggio per le tue esigenze e passioni. Clicca e parti.

Semplifichiamo la pianificazione e la realizzazione di un viaggio di lavoro o per affari. Clicca e parti.

Per il mondo delle agenzie di viaggio. Clicca e fai business con Go World.

Per chi ama i social media. Clicca e sogna il tuo prossimo viaggio.

Non perderti le nostre offerte!

Espressione del consenso al trattamento dei dati personali: Procedendo con la compilazione e con l'invio di questo modulo, Lei acconsente al trattamento dei dati personali da Lei forniti per la finalità e nei limiti indicati nell'informativa privacy del sito, ai sensi e per gli effetti del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR).

Go World S.r.l.
via Canale, 22 - 60125 Ancona
P.IVA, CF 02763050420 R.E.A. AN 213201
Capitale Sociale € 10.000
Premio Turismo responsabile Italiano 2011
ASTOI Fondo di Garanzia ASTOI