da € 6910 Voli esclusi
CREA IL TUO VIAGGIO TROVA AGENZIADate di partenza garantite condivise, minimo 1 persona con partenza dall’Italia
PARTECIPANTI: MIN 4 MAX 15
Pick-up all’aeroporto internazionale Hosea Kutako e trasferimento a River Crossing Lodge dove incontreremo il resto del gruppo. Durante la cena verrà illustrato il viaggio.
Trasferimento fino al luogo dove ci attendono i cavalli (4 ore circa) e l’inizio del Deserto della Namibia con vista spettacolare sulle montagne Naukluft. Nel pomeriggio l’escursione sarà appunto in questa zona di Sossusvlei e le sue immense dune di sabbia che raggiungono anche i 300 metri. Ritorno al campo per una tradizionale cena di piatti tipici.
Inizierà oggi la nostra avventura in sella attraverso oasi e sabbia. Il campo verrà allestito tra le colline che precedono le maestose montagne Naukluft, le pozze d’acqua poco distanti attirano spesso nella notte molte zebre, kudu e orici.
Continua la nostra avventura nella natura incontaminata con lunghe galoppate ogni volta che le vallate si spianano. Campo allestito nei pressi di un’isolata fattoria.
Attraverseremo alcune dune dalla sabbia rossiccia prima di addentrarci in un Canyon dove sosteremo all’ombra per il pranzo. Proseguendo, a fine giornata potremo scorgere in lontananza il fiume Kuiseb.
Ci spingeremo verso il letto del fiume, dove il terreno diventa a volte molto tecnico. Campo allestito sopra il fiume in prossimità di un intrico di alberi.
In sella in direzione di Ganab, punto di abbeveraggio di zebre di montagne, orici, struzzi e anche di giraffe del deserto, che avremo la possibilità di scorgere e magari anche di avvicinare, con un po’ di fortuna. Pernottamento al campo.
Un’altra giornata ricca di avventure fino al punto di abbeveraggio di Hotsas, attraversando le vallate di Tinkas e Tumas, sempre meno ricche di vegetazione man mano che ci avviciniamo alla costa. Questa è l’area dove iniziano
a comparire le nebbie, la cui umidità costante supera di 5 volte l’umidità data dalle precipitazioni.
Passeremo oggi da un paesaggio arido al deserto vero e proprio, dove vedremo comparire i caratteristici alberi spettrali, i Welwitschia Mirablis. Questo è un luogo molto antico, di grande fascino ma anche di grande solitudine. Passando attraverso la Valle della Luna, arriveremo al nostro campo, in prossimità del fiume Swakop.
Arriveremo finalmente all’Oceano Atlantico e il primo contatto con la civiltà ormai da giorni. Cavalcheremo sulla spiaggia di Swakopmund prima di rilassarci per l’ultima cena ed una rilassante nottata in lodge.
Colazione e trasferimento per Windhoek (4 ore circa). Prevedere un volo di rientro non prima delle ore 15.00. Per chi volesse evitare il trasferimento coi mezzi suggeriamo un volo da Walvis Bay.
Per chi volesse prolungare di qualche giorno il soggiorno possiamo suggerire alcune attività a Swakopmund ( crociera dei delfini, sand boarding, lancio col paracadute, tour del deserto in quad), oppure la visita del Parco Nazionale di Etosha.
Quote per persona, a partire da:
Partenza | Doppia | Supplemento singola |
---|---|---|
Dal 1 Aprile 2023 al 7 Settembre 2023 | € 6.910 | € 280 |
Note
(B/L/D): B = colazione; L = pranzo; D = Cena
Date di partenza garantite condivise, minimo 1 persona con partenza dall’Italia:
Livello di difficoltà: Da ° a °°°°°
DURATA: 11 GIORNI/10 NOTTI
DIFFICOLTA’: Da °°°a °°°° (INTERMEDIO /AVANZATO)
SISTEMAZIONE: 8 notti in bivacco + 2 notti in lodge
EQUIPAGGIAMENTO: SELLA DA TREKKING molto confortevole ed adatta per l’endurance con saccocce speciali per l’acqua
CAVALLI: ARABI, HAFLINGER, LIPIZZANI allevati in loco e molto ben allenati su questo tipo di terreni.
ANDATURA: DA 6 a 8 H IN SELLA (da 20 a 60 km al giorno), 4/5 h al mattino e 2 al pomeriggio. Si utilizzeranno le tre andature a seconda del terreno(molto vario, da erboso, a roccioso, a sabbioso). Si richiede il controllo del cavallo negli spazi aperti ed una buona condizione fisica, potrà capitare che sia necessario condurre a mano il proprio cavallo. Ognuno sarà responsabile del sellaggio/dissellaggio del proprio cavallo.
PESO MASSIMO: 85 KG (disponibile un cavallo di supporto, con supplemento per chi pesasse di più)
TIPOLOGIA: itinerante con pernottamenti in bivacco con mezzi di supporto
SISTEMAZIONE:
Le 8 notti in bivacco prevedono l’allestimento di semplici campi tendati, con tende doppie o singole provviste di brande da campo e cuscini. Doccia da campo. I pasti sono vari e preparati freschi sul fuoco.
La prima e l’ultima notte saranno in lodge.
Nota: L’itinerario sopra descritto è da considerarsi indicativo. Potrebbe essere soggetto a variazioni dovute alle condizioni meteo o circostanze indipendenti della nostra volontà.
E’ possibile la partecipazione di non cavalieri, che potranno usufruire delle jeep per i loro safari fotografici.
* La partenza del 01/07 e 26/08 prevede un itinerario leggermente diverso. Richiedici il dettaglio.
Tasso di cambio 1 EUR = 1,08 USD
Variazioni dei cambi con oscillazioni maggiori del 3% comporteranno un adeguamento dei costi e verranno comunicati entro i 20 giorni dalla partenza.
La quota comprende
La quota non comprende
La natura del cavallo è fatta per autoregolarsi a seconda delle stagioni, ed è così vedrete spuntare il pelo invernale…..un vero e proprio cappotto, molto più fitto e decisamente più impermeabile rispetto a quello estivo. Il pelo isola il cavallo dal vento, dal freddo, dall’acqua e dalla neve, garantendo al cavallo il mantenimento costante grazie […]
La straordinaria storia del Pony Express Durò solo un pugno di mesi, ma rimarrà impressa nell’immaginario di tutti. Cinema, letteratura e sogni ecco la straordinaria storia del Pony Express Oggi vi racconteremo la breve, ma straordinaria storia del Pony Express Bastarono solo 18 mesi di servizio ai Pony Express per entrare nell’olimpo dei miti americani. […]