Safari a cavallo nel Delta dell’Okavango in compagnia di Go Horse. Dall’alto di un piccolo cessna vedrai la vita rinascere all’improvviso dal nulla. Il fiume Okavango si apre maestoso nel secondo delta fluviale interno più grande sul nostro pianeta, dopo quello del Niger. Rappresenta uno degli ecosistemi più insoliti del nostro pianeta: il fiume Okavango, che nasce in Angola, dopo un percorso di oltre 1000 km e l’incontro con numerosi affluenti, giunge alla sabbia del Kalahari riversando ogni anno 11 Km cubi di acqua e creando così una pianura alluvionale ricca di isole, lagune e canali. Nasce così la vita nel deserto, un tripudio di flora ed un’incredibile concentrazione di animali richiamati dall’abbondanza d’acqua. Uno spettacolo mozzafiato, un paesaggio sempre diverso che muta con le stagioni, e poi ancora i colori di qui si tingono gli specchi d’acqua al tramonto. L’ultimo luogo davvero selvaggio d’Africa; esplorarlo a cavallo è davvero un privilegio…galopperete in praterie senza fine ed incontrerete da vicino bufali ed elefanti; niente è per scontato, ogni giorno è diverso e unico….in sella tra le paludi o galleggiando su un piccolo mokoro vivrete delle emozioni che lasceranno a lungo, dopo il vostro ritorno, quello strascico nostalgico che si chiama Mal d’Africa. Dichiarato patrimonio dell’UNESCO, ospita viaggiatori da tutto il mondo desiderosi di scoprire la sua unicità.
Date di partenza su richiesta tutto l’anno di 5, 7 e 10 notti
PARTECIPANTI: MIN 2 MAX 8
Incontro con le guide all’aeroporto di Maun e trasferimento in elicottero dalla durata di 25 minuti per il Kujwana Camp. (Su richiesta è possibile avere un trasferimento anche da Kasane o dall’airstrip di Pom Pom o da altre destinazioni limitrove come Livingstone o Victoria Falls). Tempo permettendo, nel pomeriggio safari a cavallo di circa 2 ore. Pernottamento al campo in pensione completa.
Il primo safari a cavallo del mattino inizierà prima dell’alba per poter avvistare più fauna nella zona di Qwaapu, un particolare sistema di canali. Nel pomeriggio escursione in mokoro fino al tramonto che colora di arancione le acque. Pernottamento al campo in pensione completa.
Mattinata in sella nell’area di Xudum, attraverso la vegetazione lussureggiante che collega gli isolotti del Delta. Nel pomeriggio dopo il meritato riposo game drive con aperitivo al tramonto. Allestiremo la cena nel bush e rientreremo al campo facendo una “night drive” Pernottamento al campo in pensione completa.
Intera giornata in sella per arrivare al Mokolwane Camp a circa 30 Km verso nord-ovest attraversando immensi spazi parte delle riserva naturale di Matsebe. Pic nic all’ombra degli alberi per pranzo e possibilità di fare il bagno. Rientro al campo per il tramonto, cena e pernottamento.
Mattinata in sella nei dintorni del campo e nel pomeriggio dopo pranzo faremo un game drive fino al Mokolowane Camp a nord -ovest dove passeremo la notte. In quest’area è facile avvistare i felini.
Rientreremo verso il campo di Kujwana in tempo per il pranzo e nel pomeriggio safari in sella fino al tramonto. Pernottamento al campo in pensione completa.
Intera giornata in sella per esplorare la zona di Xudum ricoprendo circa 35 km. Pranzo a pic-nic e rientro nel pomeriggio. Pernottamento al campo in pensione completa.
Se il vostro volo di rientro lo permette si fara’ un altro breve safari a cavallo la mattina presto prima. Game drive fino all’airstrip più vicino e breve volo fino all’aeroporto di Maun (oppure elicottero).
Quote per persona, a partire da:
Partenza | Doppia | Supplemento singola |
---|---|---|
Dal 1 Gennaio 2023 al 31 Marzo 2023 | € 9.330 | € 1.820 |
Dal 1 Aprile 2023 al 31 Maggio 2023 | € 10.780 | € 1.820 |
Dal 1 Giugno 2023 al 30 Settembre 2023 | € 12.970 | € 1.820 |
Dal 1 Ottobre 2023 al 30 Novembre 2023 | € 10.780 | € 1.820 |
Dal 1 Dicembre 2023 al 31 Dicembre 2023 | € 9.330 | € 1.820 |
Note
(B/L/D): B = colazione; L = pranzo; D = Cena
Supplemento suite doppia a persona per 7 notti | Su richiesta |
Riduzione transfer AR da Maun via strada + barca (4H) MIN 2 | Su richiesta |
Transfer AR da Kasane (charter flight + barca) MIN 2 | Su richiesta |
Transfer AR da Pom Pom airstrip (via strada + barca) MIN 2 | Su richiesta |
Eventuali Tasse aeroportuali | Da pagare in loco |
Livello di difficoltà: Da ° a °°°°°
DURATA: 8 GIORNI/ 7 NOTTI (oppure 6 giorni/5 notti)
DIFFICOLTA’: °°°° (AVANZATO)
SISTEMAZIONE: Campo Tendato Fisso stile Safari Inglese
EQUIPAGGIAMENTO: INGLESE, SUDAFRICANA DA TREKKING
CAVALLI: PUROSANGUE, ARABI e CAVALLI DA SELLA AMERICANI
ANDATURA: DA 4 a 6 H IN SELLA. Si utilizzeranno le tre andature a seconda del terreno. Si richiede il controllo del cavallo negli spazi aperti. ATTENZIONE: le guide in loco possono decidere di “appiedare” un cavaliere, per la sua incolumità, se non al livello necessario per intraprendere il safari (si effettuerà un test per essere certi del controllo del proprio cavallo).
TIPOLOGIA: Soggiorno equestre con base in campo tendato luxury
SISTEMAZIONE:
Il Kiwana Camp offre poche spaziose tende con servizi, deliziosamente arredate in perfetto Old English Style. Offre inoltre una piscina, punto per ricaricare cellulari etc, wi fi, bar, libreria, lavanderia. Il Mokolwane Camp ha dei bellissimi bungalow con servizi privati, costruiti sugli alberi.
Nota: L’itinerario sopra descritto è da considerarsi indicativo. Potrebbe essere soggetto a variazioni dovute alle condizioni meteo o circostanze indipendenti della nostra volontà.
E’ possibile la partecipazione di non cavalieri, che potranno usufruire delle jeep per i loro safari fotografici.
La quota comprende
La quota non comprende
Tra gli altopiani del Tibet, ogni anno ad agosto, si tiene una manifestazione equestre molto attesa, ovvero il Festival di Tagong. Cliccate qui per saperne di più!
La straordinaria storia del Pony Express Durò solo un pugno di mesi, ma rimarrà impressa nell’immaginario di tutti. Cinema, letteratura e sogni ecco la straordinaria storia del Pony Express Oggi vi racconteremo la breve, ma straordinaria storia del Pony Express Bastarono solo 18 mesi di servizio ai Pony Express per entrare nell’olimpo dei miti americani. […]