Un viaggio a cavallo in Mongolia attraverso il territorio del Gobi è un’avventura affascinante. Questo è uno degli ultimi territori rimasti davvero incontaminati e non esiste più nessun altro popolo al mondo che dipenda così tanto dai suoi cavalli, che qui vivono in uno stato semi-brado. Conosciuta come “la terra dal cielo blu”, con ben 278 giorni di sole all’anno, garantisce un’esperienza di vita senza eguali, un senso di libertà che riempie lo sguardo, circondati da una vastità, senza tracce umane, a perdita d’occhio.
La steppa desertica del Gobi orientale si estende tra l’altopiano della Mongolia Interna (Cina), situato ad un’altitudine compresa tra i 1000 e i 1500 m, e la Mongolia, a nord. La sua superficie è piuttosto estesa. Confina ad est e a nord con le praterie relativamente umide della Mongolia e della Manciuria, e ad ovest e a sud dai vasti semideserti dell’altopiano dell’Alashan. Questa eco-regione comprende gli Yin Shan, una catena montuosa le cui cime si innalzano fino a 1500-2200 m, e molte aree pianeggianti con distese di sale e piccoli stagni, altre ai Monti Altai, di cui esploreremo la parte occidentale. Attraverseremo montagne e vallate fino a ritrovarci nella steppa, accompagnati da componenti delle tribù nomadi locali, la cui tradizione equestre è patrimonio culturale vivente. Un viaggio a cavallo in Mongolia significa cavalcare per ora nella steppa semi arida con dune di sabbia e gigantesche formazioni rocciose. In compagnia dei piccoli ed energici cavallini mongoli che vivono, per la quasi totalità dell’anno, allo stato brado, in branchi capeggiati da uno stallone che li guida alla ricerca del cibo. Il viaggio che tutti dovrebbero fare una volta nella vita…
Date di partenza su richiesta nei mesi di Giugno, Luglio e Agosto con un minimo di 2 cavalieri in partenza dall’Italia:
PARTECIPANTI: MIN 2 MAX 8
Incontro con i nostri corrispondenti all’aeroporto internazionale di Chinggis Khaan (UBN) di Ulaanbaatar e transfer per il vostro hotel nella capitale. Cena e pernottamento.
Dopo colazione trasferimento in aeroporto per il volo domestico per Olgii. Una volta a destinazione trasferimento per il nostro campo tendato situato nella Valle di Namarjin, circondata dalle vette innevate dei monti Tsambagarav e Tsast. Tempo a disposizione per relax e per incontrare la popolazione locale. Pasti e pernottamento in campo tendato.
Primo giorno in sella per circa 25 km atraversando l’are di Tavan Belchir fino alla parte nord del Tsambagarav Mountain National Park, questo monte con i suoi oltre 4000 metri di altezza ha la cima eternamente innevata. Pranzo a pic-nic lungo il percorso prima di rientrare al campo per cena e pernottamento.
Dopo colazione, proseguiamo la nostra avventura in sella attraverso Valle Salhit fino alla Valle Suhait a ridosso del monte Ulaan. Con un po’ di fortuna avvisteremo la capra siberiana e la pecora Argali, la più grossa pecora selvatica esistente al mondo, oltre ad incontrare le tribù locali nomadi dell’etnia kazakh. Cena e pernottamento in campo tendato.
Partenza sorpassando il monte Sair e lungo le sponde del fiume Döröö, nella provincia di Bayan-Ölgii. Anche oggi incontreremo le popolazioni locali ed avvistare rare specie di uccelli nei pressi degli specchi d’acqua. Cena e pernottamento in campo tendato allestito nel pressi del lago.
Oggi in sella circumnavigheremo il lago, esplorando quest’area. Cena e pernottamento in campo tendato.
Dopo colazione cavalcheremo attraverso il Hökh Serkh Mountain National Park per lasciare il territorio montagnoso ed addentrarci nella grande steppa della Mongolia occidentale. Pranzo a pic-nic lungo il percorso, cena e pernottamento in campo tendato.
Oggi cavalcheremo attraverso la Valle Teregt verso sud. Cena e pernottamento in campo tendato.
Mattinata in sella per esplorare quella bellissima area ricca di fauna locale, compreso il leopardo delle nevi. Rientro al campo per pranzo e nel pomeriggio di nuovo in sella per Deluun, per visitare una famiglia locale che alleva aquile cacciatrici. Rientro al campo per cena e pernottamento.
In sella in direzione di Hovd che raggiungeremo per pranzo. Visita al museo locale e pernottamento in campo tendato.
Colazione e trasferimento coi mezzi per l’aeroporto dove prenderete il volo domestico per Ulaanbaatar. Una volta a destinazione trasferimento per l’hotel in città. Cena e pernottamento.
Colazione e trasferimento per l’aeroporto internazionale.
Quote per persona, a partire da:
Partenza | Doppia | Supplemento singola |
---|---|---|
Dal 1 Giugno 2024 al 31 Agosto 2024 | € 4.850 | € 770 |
Note
(B/L/D): B = colazione; L = pranzo; D = Cena
Livello di difficoltà: Da ° a °°°°°
DURATA: 12 GIORNI / 11 NOTTI
DIFFICOLTA’: °°°(INTERMEDIO/AVANZATO)
SISTEMAZIONE: hotel + campo tendato
EQUIPAGGIAMENTO: SELLE RUSSO/MONGOLA, un po’ più confortevoli di quelle locali. Bisacce disponibili su richiesta
CAVALLI: MONGOLI
ANDATURA: DA 6 A 7 H AL GIORNO IN SELLA. Andature spesso veloci. E’ richiesto un buon controllo del cavallo e una buona condizione fisica.
TIPOLOGIA: Itinerante con campi tendati semifissi.
SISTEMAZIONE:
Notte 1: Bayangol Hotel a Ulaanbaatar (o similare)
Notte 2: Namarjin Camp
Notte 3: Tavan Belchir Camp
Notte 4: Ulaan Suhait Valley Camp
Notte 5 & 6: Döröö Lake Camp
Notte 7: Hökh Serkh Mountain Camp
Notte 8 & 9: Ikh Yamaat Valley Camp
Notte 10: Hovd Camp
Notte 11: Bayangol Hotel a Ulaanbaatar (o similare)
Campo tendato: Una volta nella steppa dovremo avere un po’ di spirito di adattamento: potremo lavarci nei laghetti che incontreremo oppure utilizzare la semplice tenda-doccia, con parsimonia, l’acqua nel deserto è un lusso!
I campi vengono allestiti con tende resistenti alle piogge ed ai venti. Ognuno dovrà portare un sacco a pelo per la notte adatto ad ogni temperatura. Spesso nel deserto di notte si scende fino a zero gradi.
Non ci sono bagni chimici, ma ogni giorno verrà eretta una tenda appartata.
I pasti verranno cucinati dal nostro cuoco: piatti di cucina tradizionale e prodotti freschi. Alcolici non disponibili, ma potete portare tranquillamente i vostri.
E’ possibile segnalare eventuali allergie/intolleranze.
Nota: L’itinerario sopra descritto è da considerarsi indicativo. Potrebbe essere soggetto a variazioni dovute alle condizioni meteo o circostanze indipendenti della nostra volontà. Richiedi la quotazione per un’estensione a Naadam.
La quota comprende
La quota non comprende