Il cavallo, da sempre al fianco dell’uomo ha davvero fatto la storia…trasporti, agricoltura e guerre…in questa toccante foto del 1918, 650 soldati sopravvissuti alla Prima Guerra Mondiale, si schierano per rendere omaggio ai loro compagni a quattro zampe morti in battaglia.
In guerra morirono oltre 8 milioni tra cavalli, muli e asini.
Un pensiero va anche a cani, buoi e maiali, la cifra di animali morti durante quel terribile conflitto, arriva a 100 mila, esclusi i 200 mila piccioni e colombi viaggiatori.
Tutti vissero di stenti tra fango e bombe, condividendo il fronte insieme ai 60 milioni di soldati di tutta Europa.
Ma cosa facevano esattamente i muli in guerra?
Erano fondamentali sulle montagne, insieme a buoi e cani venivano infatti utilizzati per il trasporto di parti di cannone, munizioni, provviste ed acqua.
Scopri subito tutti i nostri viaggi, tour, vacanze e trekking a cavallo.
I piccioni viaggiatori invece servivano per mandare messaggi alle truppe e insieme ai cani erano usati loro malgrado come “carne da macello” per rilevare la presenza di gas tossici.
I cani infine si usavano per il ritrovamento dei feriti ed ebbero durante tutto il conflitto bellico, anche un ruolo psicologico importantissimo per i soldati dentro e fuori la trincea.
The Palio di Legnano 2018 edition, held on May 27th, was won by the Contrada della Flora , represented by the jockey Sanna Gavino riding his horse “Escobar”, who competed as always in front of an audience of quivering people. An annual event rich in history that has its origins in the important event of […]