Malta invita a scoprire il suo vasto ecosistema con delle entusiasmanti escursioni a cavallo. Un’opportunità unica per esplorare l’Isola al galoppo.
È importante seguire il proprio stile anche in viaggio. Si può visitare Malta a piedi, in macchina o in bici, ma se si è alla ricerca di esperienze uniche, le escursioni a cavallo sono proprio quello che ci vuole. Nessun precedente al galoppo? No problem, ci sono istruttori esperti che sapranno soddisfare qualsiasi richiesta, oltre a svelare la storia e la magia dei luoghi.
Di norma, le escursioni a cavallo hanno una durata di un’ora. Il momento più bello è quello del tramonto, quando i colori caldi, tipici del calar del sole, conferiscono a Malta un’atmosfera sublime e romantica.
Uno dei percorsi più gettonati è quello che copre tutta la costa nord, con vista sulle spiagge di Golden Bay, Ghajn Tuffieha e Gnejna Bay. Durante questa escursione si può ammirare una delle strutture architettoniche più iconiche di Malta: la torre d’avvistamento. Edificio usato dai cavalieri maltesi per controllare l’arrivo dei nemici.
Anche Gozo, seconda isola dell’arcipelago, offre panorami selvaggi ed incontaminati, perfetti per andare a cavallo. Scoprire la storia di questa isoletta sarà davvero emozionante. La zona di Xaghra custodisce le antiche testimonianze del popolo isolano e le impronte storiche che ha lasciato nel corso dei secoli. I templi di Ggantija e la famosa Grotta di Calypso decantata da Omero nell’Odissea sono solo alcuni esempi dei tesori custoditi a Gozo. Un vero viaggio nella storia da vivere a cavallo.
A Gozo le sorprese non finiscono mai. A nord dell’isola si trova la baia di Ramla, stupenda spiaggia che offre uno paesaggio marziano simile a quello del pianeta Marte. Un luogo caratterizzato da un’affascinante sabbia dorata e rossastra, ideale per vivere un’indimenticabile escursione a cavallo.
Per godersi al massimo questa esperienza non c’è da dimenticare il tipico street food maltese. Quale? Senza dubbio i pastizzi, piatto tradizionale fatto di fragrante pasta sfoglia con ripieno di ricotta fresca e piselli. Un piatto genuino che unito al paesaggio unico di Malta rende questa attività ancora più speciale.
Viaggiando in questo modo si potrà vivere l’esperienza in compagnia e soprattutto si potrà conoscere da vicino la comunità locale. Un’opportunità unica per entrare in contatto con le tradizioni più antiche e autentiche di Malta.
Marengo e Napoleone: non serve essere alti per essere grandi. Marengo (circa 1793–1831) era il famoso cavallo da guerra di Napoleone Bonaparte. Prese il nome in ricordo della battaglia vinta nell’alessandrino, durante la seconda campagna d’Italia nel 14 giugno 1800 attraverso la quale condusse incolume il proprio cavaliere. Tra una scuderia di oltre 100 esemplari, […]