Trekking sulle montagne norvegesi
Vieni a scoprire la Norvegia a cavallo. Un paese che supererà le vostre aspettative: panorami mozzafiato, uno stile di vita autentico, persone amichevoli e uno spiccato senso di avventura!!
Il paesaggio norvegese è molto variegato, alte montagne, profonde vallate, tranquille foreste e una vista sulla sorprendente costa caratterizzata da migliaia di piccole isole, isolotti e fiordi frastagliati.
Cavalcando per questi luoghi dalla natura incontaminata resterai affascinato da queste terre meravigliose e caratteristiche. Percorreremo in sella circa 150 km di piste scoprendo diverse regioni in percorsi adattabili a cavalieri di diversi livelli. Nel nostro trekking pernotteremo in sistemazioni rustiche, ma accoglienti e calde. La possibilità di provare la famosa sauna norvegese non mancherà.
Nuove amicizie ed un sano cameratismo vi accompagneranno nel corso di questo trekking avventuroso in piena immersione con la natura.
Toccheremo i seguenti punti salienti:
Date di partenza garantite condivise, minimo 1 persona con partenza dall’Italia
PARTECIPANTI: MIN 5 MAX 15
Prevedere un volo per l’aeroporto di Trondheim-Vaernes (TRD)in tempo per il pick-up e trasferimento delle h 13.00. Trasferimento al pittoresco villaggio di Stugudal, a circa 120 km. Durante il trasferimento potrete ammirare il paesaggio Norvegese ed una volta arrivata ci sarà un breve incontro con le guide per illustrare il programma della settimana. Conosceremo i nostri cavalli in una breve cavalcata prima di gustare una buonissima cena di prodotti locali. Pernottamento in hotel.
Abbondante colazione e partenza a cavallo alla scoperta di fitte foreste e montagne selvagge. Arrivati in prossimità di un fiume allestiremo un fuoco da campo per preparare il pranzo e riposare un po’. Nel pomeriggio raggiungeremo un grazioso cottage a Nedalel dove prepareremo la cena. Pernottamento in cottage.
Un’altra giornata in sella alla scoperta della natura incontaminata e grandiosi viste sulle montagne Sylane. Pranzo a pic-nic e nel pomeriggio arrivo ad uno chalet sulle sponde del lago Essand dove ci fermeremo per cena e pernottamento.
Oggi attraverseremo il confine con la Svezia, lungo le piste che usarono gli Scandinavi. Ci recheremo a Sylstation, dove ci fermeremo per cena e pernottamento.
Dopo colazione tutti in sella per addentrarci ancora di più nel territorio Svedese fino alle pendici delle montagne Helags. Cena e pernottamento in cottage immersi nella natura delle montagne.
Torneremo oggi in Norvegia, seguendo le antiche tracce dei pellegrini del XII secolo fino alla città sacra di Trondheim e la cattedrale di Nidaros. Cena e pernottamento in cottage.
Un’altra giornata a cavallo immersi nella natura che però ci riporterà verso la civiltà. Nel tardo pomeriggio arriveremo a Stugudal per l’ultima cena e pernottamento in hotel.
Colazione e trasferimento per l’aeroporto tra le 11.00 e le 12.00.
Quote per persona, a partire da:
Partenza | Doppia | Supplemento singola |
---|---|---|
Dal 30 Giugno 2024 al 7 Luglio 2024 | € 2.110 | € 210 |
Dal 21 Luglio 2024 al 28 Luglio 2024 | € 2.110 | € 210 |
Dal 28 Luglio 2024 al 4 Agosto 2024 | € 2.110 | € 210 |
Dal 18 Agosto 2024 al 25 Agosto 2024 | € 2.110 | € 210 |
Note
(B/L/D): B = colazione; L = pranzo; D = Cena
Date di partenza garantite condivise, minimo 1 persona con partenza dall’Italia:
Livello di difficoltà: Da ° a °°°°°
DURATA: 8 GIORNI/ 7 NOTTI
DIFFICOLTA’: °°°° (INTERMEDIO)
SISTEMAZIONE: cottage
EQUIPAGGIAMENTO: MONTURA DELL’ESERCITO SVEDESE
CAVALLI: ISLANDESI, questo forte cavallino è l’originale “vichingo”, la sua esistenza è nota fin dai XIX secolo e la sua collaborazione ha permesso all’essere umano di insediarsi in questo territorio. Razza dalle caratteristiche peculiari, come la sua mezza statura, la lunga e folta criniera e la sua particolare andatura “ambiata”, molto veloce. Questo cavallo pur avendo uno spirito selvaggio, dato anche dal vivere ancora oggi allo stato brado, è in grado di stabilire un’amicizia ed una complicità con il proprio cavaliere, unica al mondo.
ANDATURA: DA 5 a 6 H IN SELLA. Andature moderati con lunghe trottate (ambio). Percorreremo circa 150 km in totale
ETA’ MINIMA: 14 anni
ETA’ MASSIMA: 70 anni
PESO MASSIMO: 100 Kg
TIPOLOGIA: itinerante con pernottamento in cottage
SISTEMAZIONE:
Notte 1: Hotel in Stugudalen
Notte 2: Nedalshytta
Notte 3: Storerikvollen
Notte 4: Sylstation
Notte 5: Helags mountain station
Notte 6: Nedalshytta
Notte 7: Hotel in Stugudalen
2 notti (la prima e l’ultima) in hotel confortevoli con servizi privati.
Gli altri pernottamenti saranno in rustiche capanne, con materassi e cuscini. Servizi e docce in comune. Nel vero spirito norvegese si richiede spirito di adattamento, flessibilità e la voglia di partecipare alle corvé quotidiane.
Nota: Itinerario delle Montagne Helag. L’itinerario sopra descritto è da considerarsi indicativo. Potrebbe essere soggetto a variazioni dovute alle condizioni meteo o circostanze indipendenti della nostra volontà. Vengono proposti diversi percorsi a seconda delle settimane, ma fondamentalmente i paesaggi che ritroviamo sono simili tra loro.
La quota comprende
La quota non comprende
Buzkashi, competizione ancestrale. Vi presentiamo il Buzkashi, uno degli sport tuttora più amati in Asia Centrale e che, in un certo senso, ne racconta la storia. Antico progenitore del polo, questo gioco vi aprirà ad un mondo lontano, che resiste con orgoglio alla prova del tempo. Il gioco dei turchi Il Buzkashi, competizione ancestrale, venne […]
La natura del cavallo è fatta per autoregolarsi a seconda delle stagioni, ed è così vedrete spuntare il pelo invernale…..un vero e proprio cappotto, molto più fitto e decisamente più impermeabile rispetto a quello estivo. Il pelo isola il cavallo dal vento, dal freddo, dall’acqua e dalla neve, garantendo al cavallo il mantenimento costante grazie […]