“White horse hill”, la “collina del cavallo bianco”, così viene chiamata la misteriosa altura situata nei pressi di Uffington, una piccola cittadina nel sud dell’Inghilterra, sulla quale in tempi remoti, qualcuno decise di creare un enorme geoglifo raffigurante una specie di cavallo stilizzato.
Questa grandiosa opera, detta “cavallo di Uffington”, fu realizzata scavando solchi profondi più di un metro nel terreno, fino a far apparire lo strato bianco di gesso, ovvero il materiale che caratterizza la collina stessa.
Da secoli, la leggenda del posto narra che la figura sia in realtà il ritratto del famoso drago ucciso da San Giorgio (II – III secolo d.C.), proprio sulla vicina collina chiamata Dragon Hill.
La leggenda più antica invece è quella che riconosce nella figura una rappresentazione della dea celtica Epona, dalla forma non umana ma di cavallo, che veniva adorata per i suoi poteri relativi alla fertilità, alla guarigione e alla morte.
Ed infine l’ultima teoria giunge dall’archeologo Joshua Pollard dell’Università di Southampton, che ritiene che il simbolo possa rappresentare un cavallo mitico che traina il sole dal cielo.
Pollard afferma che il corpo dell’animale sia posizionato come se stesse correndo da una salita proveniente da Dragon Hill, attraverso una collinetta, un tumulo, in direzione di Uffington Castle, sito risalente all’età del ferro.
Scopri subito tutti i nostri viaggi, tour, vacanze e trekking a cavallo in Gran Bretagna.
Pollard afferma che “Se si segue la posizione del cavallo ed il suo movimento, corrisponde all’arco del sole durante il solstizio d’inverno“, e ha aggiunto che, nella mitologia indoeuropea, il sole viene trainato nel cielo da un cavallo o da un carro con più cavalli, e trasportato durante la notte da una barca.
Il gigantesco geoglifo, lungo fino a 114 metri e alto 34, nel tempo è stato sottoposto a scrupolose analisi, le quali hanno confermato che si tratta dell’opera di individui vissuti durante l’età del bronzo, più di 3000 anni fa.
Detto questo, sembra che nessun ricercatore sia ancora riuscito a capire quale antico popolo abbia creato questa grandiosa opera, neppure il motivo, sta di fatto che il cavallo di Uffington, per qualche strano motivo, fu realizzato per essere visibile per intero solo dall’alto…
The Akhal Teke is a very rare horse, also known as the “celestial horse”. Its origin is woven among many mystical stories, because its grace, intelligence, strength and courage have been revered by the people of Asia for thousands of years. Discover now all our travels, tours, holidays and horse trekking in Russia. Its origin […]
For some years we have been hearing about ethological training, but what exactly is it? It is a method that comes from the USA, tested by great American trainers and is based on the use of an intraspecific communication code that has evolved over the years among horses. One of the ways of creating a […]